42 riviste (pp. 62; pp. 46; pp. 144; pp. 104; pp. 178; pp. 286; pp. 96; pp. 64; pp. 38; pp. 124; pp. 112; pp. 144; pp. 34; pp. 49; pp. 100; pp. 47; pp. 71; pp. 118; pp. 40; pp. 64; pp. 103; pp. 29; pp. 87; pp. 184; pp. 166; pp. 80; pp. 128; pp. 189; pp. 131 pp. 133; pp. 127; pp. 144; pp. 90; pp. 158; pp. 167; pp. 81; pp. 106; pp. 105; pp. 349; pp. 168; pp. 74; pp. 146) + 1 copia (pp. 81); 6 giornali (pp. 23; pp. 6; pp. 39; pp. 20; pp. 29; pp. 26); 1 fotoreportage (pp. 95); 1 opuscolo (pp. 45); 58 estratti da riviste e quotidiani; 3 articoli stampati su carta termica; 24 ritagli stampa; 4 pieghevoli; 53 stampe di articoli; 118 articoli ed estratti da riviste e pubblicazioni in fotocopia; 1 prova di stampa di rivista (pp. 100); 1 guida (pp. 57); 37 post-it con annotazione manoscritta
Contenuto
Rassegna stampa relativa a Paolo Canevari, con diversi articoli riguardanti le mostre tenute presso lo Studio Miscetti dal 1991 al 2007, la partecipazione alla Biennale di Venezia del 2007 e la mostra tenuta al MACRO nello steso anno.
 La rassegna stampa è conservata in 6 faldoni.
 I.
 Si conservano 238 documenti relativi agli anni dal 1990 al 2010. Si tratta di 36 estratti da riviste e quotidiani, 3 articoli stampati su carta termica, 24 ritagli stampa, 4 pieghevoli, 39 fotocopie di articoli, 53 stampe di articoli, 79 articoli ed estratti da riviste e pubblicazioni in fotocopia, relativi all'artista e a varie mostre sull'artista, tra cui quelle presso lo Studio Miscetti. Tra i documenti vi sono, inoltre, articoli in fotocopia per lo più in tedesco, relativi alla mostra "Transformal," Wiener Secession, 22 marzo - 25 aprile 1996; 1 pieghevole della mostra "Wiener Secession", 1996; 1 pieghevole del Palazzo della Secessione di Vienna; 2 pieghevoli "Art Guide", uno del 1994 e uno del 2007.
 II.
 Si conservano 12 riviste relative agli anni 1991-1993:
 "Proposte. Quindicinale di arte e cultura", a. V, n. 8, [9 luglio 1991]; "Segno", n. 106, settembre 1991; "Next", a. VII, n. 22, autunno 1991; "Tema Celeste", n. 37-38, autunno 1992; "Next", a. VIII, n. 26, autunno 1992; "Casa Vogue", n. 229, aprile 1991; "Artigianato tra arte, funzione e design", a. II, n. 6, giugno 1992; "Titolo", a. III, n. 10, autunno 1992; "Arte & Cronaca", a. VII, n. 29, dicembre 1992; "Artigianato tra arte, funzione e design", special issue Piazza Italia New York 9/14/92-10/9/92, supplemento al n. 6 di "Artigianato"; "Titolo", a. III, n. 11, inverno 1992-93; "Flash Art", a. XXVI, n. 171, dicembre 1992 - gennaio 1993.
 III.
 Si conservano 13 riviste, 1 giornale, 1 prova di stampa di rivista e 1 guida relativi agli anni 1994-1995:
 "Arte & Cronaca", a. IX, n. 35, giugno 1994; "Segno", n. 140, maggio 1994; "Tema Celeste", n. 46, estate 1994; "Segno", n. 132, aprile 1994; "Segno", supplemento del n. 132, aprile 1994; "Textiles", n. 98, juni 1994; "L'opinione futura", 10 giugno 1994; "Rivista di Arte & Critica", a. II, n. 2, giugno 1994; "Sculpture", november- december 1994; "Artshow". Guida alle mostre d'arte", estate 1994; "Artnews", vol. 94, n. 1, january 1995; "Tema Celeste", n. 52, estate 1995; "Next", a. XI, n. 35, autunno-inverno 1995; "Quaderni di Gestalt", a. XI, n. 20-21, 1995; "Opening. Trimestrale di Arte Contemporanea", a. IX, n. 25, estate 1995. Si conserva anche 1 prova di stampa di "Tema Celeste", n. 46, estate 1994.
 IV.
 Si conservano 9 riviste (+ 1 copia) relative agli anni 1995-1998:
 "Tema Celeste", n. 55, inverno 1995; "Flash Art", a. XXVIII, n. 192, giugno/luglio 1995; "Next", a. XII, n. 36, primavera 1996; "Juliet", n. 81, february-march 1997; "Artforum", n. 10, summer 1997; "Arte e critica. Rivista di cultura figurativa", a. V, n. 11-12, primavera 1997; "Juliet", n. 83, june 1997 (2 copie); "Next", a. XIV, n. 42-43, primavera-estate 1998; "Tema Celeste", n. 68, maggio-giugno 1998.
 V.
 Si conservano 5 riviste e 1 fotogiornale relativi agli anni 2001-2006:
 "Tema Celeste", n. 86, luglio-settembre 2001; "Artforum", n. 9, may 2001; "Flash Art", a. XXXIV, n. 230, ottobre-novembre 2001; "Arte e Critica. Rivista di cultura figurativa", a. VIII, n. 30-31, aprile-settembre 2002; "Vernissage", a. III, n. 34, gennaio 2003; "Casamica", n.1/2, febbraio 2006.
 VI.
 Si conserva rassegna stampa relativa al 2007 e in particolare alla partecipazione di Canevari alla Biennale di Venezia del 2007, con articoli anche su altre mostre tenute quell'anno, come la mostra al Macro e la personale presso lo Studio Miscetti dal titolo "Continents" (3 giornali, 1 fotoreportage, 1 opuscolo, 3 riviste, 1 giornale e 22 estratti da riviste e quotidiani, per un totale di docc 31; cc. 47). I periodici del 2007 sono: "Alias", 2 giugno 2007; "Macro Magazine", 4/07; "Exibart.biennale", giugno 2007; "L'Uomo. Vogue", maggio-giugno 2007; "Vernissage", a. VIII, n. 83, giugno. 25, 21 giugno 2007; "Artnews", vol. 106, n. 8, september 2007; "Segno", a. XXXII, n. 216, novembre-dicembre 2007. Si conservano anche 1 opuscolo "Week Roma d+", pubblicazione dell'Università La Sapienza, ottobre 2007; 1 pubblicazione dal titolo "La Biennale 2007 Live. Fotoreportage da Venezia", Torino, Allemandi &C. ed, 2007, in dono con "Il Giornale dell'Arte".
Unità di conservazione
tipo / valore
faldoni
12 - 17
Collocazione
deposito fondi storici
Stato di conservazione
ottimo
Note
Diversi articoli in fotocopia sono presenti anche in originale.
 In alcuni periodici sono presenti articoli su altri artisti segnalati dalla presenza di post-it, ad esempio la rivista "Arte & Cronaca", a. VII, n. 29, dicembre 1992, contiene un articolo di Daniela Lancioni dal titolo "Giovane arte & giovane critica", che riguarda vari artisti, tra cui Paolo Canevari e Marco Colazzo; "Segno", n. 140, maggio 1994, contiene articoli su Paolo Canevari e Manuela Filiaci; "Tema Celeste", n. 55, inverno 1995, contiene articoli su vari artisti, tra cui Orlan, Tranquilli, 1 pubblicità su "Projected Artists" Yoko Ono e Nancy Spero, 1 articolo su RipArte '95; "Arte e critica. Rivista di cultura figurativa", a. V, n. 11-12, primavera 1997 contiene articoli su Canevari e Tranquilli.
 "Tema Celeste", n. 46, estate 1994, contiene l'articolo di Maia Damianovic su Canevari, di cui si conserva altra documentazione nel sottofascicolo "Articoli".