Lavinia Riva Sarcinelli
  • Livello
  • unità archivistica
  • Numero definitivo
  • 3
  • Data
  • 1950 - 06 dicembre 1967
  • Soggetto produttore
  • Strazza Guido
  • Consistenza
  • docc.: 12 , cc.: 40
  • Descrizione
  • manoscritto; disegni; dattiloscritti; cartella
  • Contenuto
  • Documentazione riguardante Lavinia Riva Sarcinelli, autrice del libro "Requiem per Venezia" con illustrazioni di Strazza (conservato nella biblioteca del Fondo). La Riva è stata una figura importante nella vita personale di Strazza, soprattutto durante gli anni trascorsi in Sud America. Fu lei ad introdurlo nel clima culturale di Lima assieme al marito, Adolfo Riva, ed il cognato Kuroki L. Riva; di quest'ultimo si conservano alcune lettere nella corrispondenza. La cartella contiene:
     foglio manoscritto probabilmente da Daniela Ruzzenenti con notizie sul rapporto tra Riva e Strazza;
     6 disegni a pastello con "Paesaggi peruviani" di Riva raccolti tramite un foglio che riporta l'anno 1950;
     poema in prosa "Le farfalle" di Riva dedicato a Strazza (3 copie dattiloscritte di cui 1 raccolta in una cartella manoscritta con data 6 dicembre 1967);
     dattiloscritto "Animali nel mio giardino" di Riva.
  • Unità di conservazione
    • Collocazione deposito fondi storici
    • Note La documentazione era originariamente conservata con il libro "Requiem per Venezia" all'interno di una cartella denominata da Strazza: "Testi da controllare", contenente testi, appunti e documentazione varia con dei riferimenti cronologici che vanno dal 2008 al 2017 relativa principalmente a mostre, convegni e presentazioni.