Progetto per i grandi ingressi e portali del Santuario di San Gabriele dell'Addolorata di Isola del Gran Sasso
  • Livello
  • unità archivistica
  • Numero definitivo
  • 9
  • Data
  • 09 giugno 1983 - 15 ottobre 2004
  • Soggetto produttore
  • Strazza Guido
  • Consistenza
  • docc.: 188 , cc.: 407
  • Descrizione
  • cartelle; lettere dattiloscritte e manoscritte; fax; comunicati stampa; dattiloscritti; fotocopie; depliants; opuscoli; ritagli di giornale; bollettino; carte di appunti autografi; bozzetti; schizzi; fotografie; photocolors; stampe a colori; planimetrie; progetti; prospetti
  • Contenuto
  • Documentazione riguardante i progetti dei portali per il Santuario di San Gabriele dell'Addolorata di Isola del Gran Sasso (TE). Dai carteggi si apprende che inizialmente Strazza avrebbe dovuto realizzare tutti e tre i portali del Santuario, e che aveva già esposto 2 bozzetti in occasione dell' "Ottava Biennale d'Arte Sacra. Tracce del Sacro nel ventesimo secolo. Consuntivo e progetto", svoltasi dal 4 luglio al 20 settembre 1998 a cura di Maurizio Calvesi e realizzata dalla Fondazione Staurós Italiana (presente documentazione; catalogo conservato nella biblioteca del Fondo). Infine fu realizzato soltanto il progetto del portale sud nel simbolo della Croce-Porta; l'opera è stata inaugurata il 27 febbraio 2004. Si tratta di una struttura in acciaio per 5,50 m di altezza e 4 m di larghezza composta da 20 pannelli in vetro fuso colorato eseguiti dallo Studio Forma di Roma. Completa il grande portale una cornice, sempre in vetro fuso, citazione del motivo cosmatesco del portale della Basilica di SS. Giovanni e Paolo di Roma. Nella documentazione sono presenti una gran quantità di materiale di studio, appunti, progetti, schizzi e bozzetti, anche a colori. In particolare, si segnala la presenza di progetti e materiale di studio riguardanti anche i portali est e ovest mai realizzati, che dovevano essere rispettivamente dedicati a San Gabriele e alla Vergine Addolorata. Si conservano inoltre 13 fotografie a colori (10 nel formato 16 x 11 cm e 3 nel formato 10 x 20 cm) che mostrano le vele interne e l'esterno del Santuario, e 3 photocolors del prospetto del portale sud. La corrispondenza è stata intrattenuta principalmente con Padre Adriano Di Bonaventura, Padre Carlo Chenis e Nicolino De Pasquale.
  • Sottounità
  • 1. Progetti e fotografie
     2. Documentazione e rassegna stampa
     3. Corrispondenza
     4. Documentazione convegno Biennale d'Arte Sacra
  • Unità di conservazione
    • Collocazione deposito fondi storici
    • Note All'interno della sotto unità "Documentazione convegno Biennale d'Arte Sacra" si segnala la presenza di 2 copie di un dattiloscritto con l'intervento tenuto da Strazza alla tavola rotonda "Uno spazio per l'assemblea del popolo di Dio" in occasione del Convegno degli Incaricati Diocesani per l'Arte Sacra, svoltosi a Siena dal 10 al 13 novembre 1986.