ritagli di giornali e riviste; pagine di giornale; fotocopie di articoli; rivista Segno anno XXIV n.169; rivista Mondo sociale anno 5 n.10; inserto Arte e Dossier n.149; fax; dattiloscritti; comunicato stampa
Contenuto
Rassegna stampa riguardante la mostra antologica "Guido Strazza. Opere 1941-1999", svoltasi dal 25 settembre al 7 novembre 1999 presso Palazzo Sarcinelli Galleria Comunale d'arte di Conegliano a cura di Marco Goldin. Si segnalano i seguenti articoli:
 - "Strazza la verità in un segno lontano" di Fabrizio D'Amico (La Repubblica, 27 settembre 1999)
 - "Quando il segno diventa messaggio" di Gianni Franceschetti (Rinascita, 30 settembre 1999)
 - "Dal pennello al bulino" di Enrico Crispolti (AD - Architectural digest, settembre 1999)
 - "Un linguaggio animato dalla ricerca tecnica e da innovazioni cromatiche di intensa luminosità" di Giuseppe Appella (L'Osservatore romano, 13 ottobre 1999)
 - "Mostrare la luce: col segno" di Ermanno Krumm (Corriere della sera, 1 novembre 1999)
 - "L'intervista senza pregiudizi" di Luigi Ficacci (ARS - Il nuovo nell'arte antica e moderna, dicembre 1999)
 - "Percorsi di luce: antologica di Guido Strazza a Palazzo Sarcinelli di Conegliano" di Guido Giuffrè (Beni culturali a.VII n.6 nov-dic)
 Sono inoltre presenti i saggi di Maurizio Calvesi e Fabrizio D'Amico del catalogo della mostra (conservato nella biblioteca del Fondo).