lettere, buste da lettera, biglietti, biglietti postali, cartolina fotografica, fotocopie di lettere
Contenuto
Corrispondenza tra Marianna Cairelli e il figlio Emanuele, dagli anni trascorsi presso il Collegio di Mondragone fino alla maturità artistica.
 Nelle lettere di Cavalli alla madre, si fa spesso riferimento alla carriera artistica del pittore. Cavalli scrive in relazione agli anni di studio con Felice Carena, all'amicizia con Capogrossi, al Manifesto del Primordialismo Plastico firmato con Capogrossi e Melli, all'attività espositiva. Vi sono, inoltre, riferimenti alla vendita di opere, tra cui "La sposa" e "La bagnante".
 Vengono menzionati, tra i vari, Dante Alderighi e Giuseppe Cavalli.
Unità di conservazione
tipo / valore
faldone
4
Collocazione
deposito fondi storici
Stato di conservazione
discreto
Note
Una lettera di Emanuele Cavalli alla madre è scritta sul verso dell'invito alla mostra del pittore, tenuta presso la Galleria Barbaroux di Milano nel 1942. Un'altra lettera alla madre, scritta sul verso di un invito, si conserva nella serie 3 "Carriera artistica", sottoserie 1 "Mostre", u.a. "Cagli, Capogrossi, Cavalli, Michelucci (Galleria d'Arte di Roma, 1932)".
 Si segnala che le fotocopie di lettere sono copie di 2 docc. presenti in originale.