stampa testi lingua araba, calendario mostre, comunicato stampa, testo dattiloscritto, inviti, buste da lettere, lettere manoscritte, lettere dattiloscritte, pieghevole mostra, pagine di giornale
Contenuto
Il fascicolo riunisce tutti i documenti relativi alla mostra itinerante chiamata "Pittura italiana d'oggi" del 1964 ospitata a Beirut, Teheran, Baghdad e Damasco, città nella quale La Regina rimase tre anni come docente di pittura presso la facoltà di belle arti. Rientrato in Italia, continuò a insegnare all'Accademia di belle arti di Catania.
 Nel fascicolo si segnalano, tra le varie corrispondenze, due lettere di Nello Ponente riguardo le conferenze tenutesi a Damasco; due lettere scritte da Guido La Regina alla sua famiglia durante la sua permanenza a Damasco; una lettera dell'artista Mahmoud Hammad; una lettera di Eugenio Battisti riguardo il testo di un catalogo; due lettere di Mario Petrucciani riguardo uno scritto critico presente in un quaderno d'arte dedicato a Dino Campana e il catalogo della mostra a Copenaghen; una lettera manoscritta in lingua francese dall'artista Elias Zayat; una lettera da Carmelo Borzì direttore dell'Accademia di Belle Arti di Catania nella quale richiede un contributo scritto riguardo le esperienze didattiche dell'artista presso la suddetta Accademia; una lettera inviata a Said Chartouni riguardo la mostra antologica di Guido La Regina del 1963 al Musée Sursock di Beirut con settanta opere (tra cui "Omaggio a Venturi" 1956, "Spazio rosso" 1958, "Oro-Nero" 1961).
 Sono presenti anche delle pagine di un quotidiano in lingua araba.