Nella lettera del 3 marzo 1973 Marchiori informa Clerici di aver visitato la sua mostra nella Galleria 32 di Milano dove è rimasto profondamento colpito da due opere, specialmente dal quadro intitolato "Niente" su cui scriverà delle riflessioni e di cui chiede una riproduzione fotografica.
 Nella lettera del 21 marzo 1976 Marchiori ringrazia Clerici di avergli inviato un volume monografico dedicato all'artista e con l'importante scritto di Patrick Waldberg di cui apprezza le illustrazioni, soprattutto quelle derivate dall' "Isola del silenzio" di Bocklin [Arnold], visto in versione originale presso la Galleria il Gabbiano di Roma.
 Nella lettera del 26 luglio 1977 Marchiori ringrazia Clerici di avergli inviato il catalogo con le illustrazioni per l' "Orlando Furioso" e accenna al viaggio dell'artista in Russia.
 Nella lettera dell'11 luglio 1978 Marchiori ringrazia Clerici di avergli donato una litografia tratta dal volume dell' "Orlando furioso" e lo informa di aver visitato a Parigi la mostra sugli ultimi dieci anni di Cézanne [Paul].
 In tutte le lettere Marchiori saluta affettuosamente Clerici e si augura di incontrarlo presto.