Nella lettera del 13 novembre 1952 Fornasetti chiede a Clerici una lista di indirizzi di persone "interessanti" per invitarli alla sua mostra del libro di Berman [Eugene] a Parigi a inizio dicembre. Gli chiede anche l'indirizzo della galleria che aveva ospitato una delle sue ultime mostre per avere un contatto per una sua ipotetica futura mostra. Lo informa inoltre di aver venduto altre copie di un volume.
 In un biglietto manoscritto senza data Fornasetti scrive a Clerici che gli sta inviando delle bozze definitive per fargliele correggere. Nomina De Libero [Libero].
 I due testi stampati sono la bozza, con correzioni a penna blu e nera e appunti sui margini, e il testo corretto su Giambattista Marino. Il testo dattiloscritto è la copia del secondo testo stampato con le correzioni.
Unità di conservazione
tipo / valore
faldone 5
Collocazione
deposito fondi storici
Note
I due testi stampati e il testo dattiloscritto sono in francese. Uno dei testi stampati è una bozza con delle correzioni a penna blu e nera. Gli altri due testi sono scritti con le correzioni apportate.