2 lettere manoscritte, 1 lettera dattiloscritta e 1 busta da lettera
Contenuto
Nella lettera del 26 gennaio 1968 Olivieri scrive a Clerici di aver ordinato un volume con le sue illustrazioni dell' "Orlando Furioso" e che il produttore gli ha promesso la copia autografata dall'artista. Considerando la situazione Olivieri ricorda a Clerici la loro conoscenza negli anni passati grazie alla mediazione di Gabriella Vismara e gli incontri da Gaspero [Del Corso] e Irene [Brin] insieme a Titina Maselli. Gli elenca le varie sue opere che ha già acquistato e gli unisce anche la copia di un suo articolo pubblicato su Paris-Match.
 Il 5 marzo 1968 Olivieri scrive a Clerici di aver ricevuto il libro richiesto e altri due volumi a sorpresa. Lo ringrazia calorosamente per il gesto e per la dedica speciale e affettuosa. Si congratula per le meravigliose tavole che sono una "festa" per gli occhi e per l'intelligenza. Gli augura di rimettersi presto in quanto ha saputo che non stava molto bene.
 Il 18 settembre 1968 Olivieri scrive a Clerici che gli sta mandando delle opere, nomina Cocteau [Jean] e il suo amico Boris Biancheri che è stato appena nominato Segretario generale per l'esposizione universale di Osaka in Giappone del 1970.
Unità di conservazione
tipo / valore
faldone 10
Collocazione
deposito fondi storici
Note
Le tre lettere e la busta portano l'intestazione dell'Istituto mobiliare italiano.