20 carte con uno o più figurini disegnati a mano; 11 lucidi con un figurino disegnati a mano; 1 foglio con campionatura di tessuti; 21 fogli di appunti con campionatura di tessuti
Contenuto
Bozzetti a colori e in b/n della costumista Maria de Matteis, disegnati a mano su carta e su lucidi, con appunti manoscritti e campionatura di tessuti uniti ad alcuni figurini, per i costumi dei personaggi:
 - Leonarda; Julia, Lotti
 - Duilio
 - figurino, lucido
 - Germano, lucido
 - Tirolongo
 - Gildo, Bertini, Germano, Alvaro
 - Bertini, con appunto e campionatura di tessuto
 - foglio con sole campionature di tessuti
 - Lisa, Costanza, Leonore, Ivonne, lucido con campionatura di tessuto
 - Costanza, con appunto e campionatura di tessuto
 - Luciano, La guardia, Duilio, appunto
 - Fernando e Germano, con appunti e campionatura di tessuti
 - Alberto e Judith, con appunti e campionatura di tessuti
 - Yvonne e Julie, con appunti e campionatura di tessuti
 - Leonore e Lotti, con appunti e campionatura di tessuti
 - Lotti, lucido
 - disegno a penna su foglio rigato
 - Judith, lucido e disegni a penna su fogli rigati
 - Ottavio, con campionatura di tessuti
 - Goliardo (Lotti, Julie, Leonarda, Ivonne, Judith, Conny), lucido con appunti
 - cameriera, lucido con campionatura di tessuti
 - suora, lucido
 - Duilio, Paola, Alvaro, Lisa e Frances, con appunti e campionatura di tessuto
 - Eva, con appunto e campionatura di tessuto
 Su molti figurini è presente una doppia numerazione.
Unità di conservazione
tipo / valore
Cassetto
da a
4
Note
Sulla terza di copertina della cartella l'annotazione "Rudy, Lorenza Guerrieri, Mita Medici, Simona Sorlisi", evidente il riferimento alla seconda edizione (1972) della commedia musicale "Ciao Rudy", i cui costumi sono opera di Giulio Coltellacci. La cartella è stata quindi riciclata.