il fascicolo conserva diplomi e medaglie d'oro conseguiti durante la sua carriera artistica. I riconoscimenti presenti sono:
 - "Premio Columbus 1949" ottenuto dal Gran Maestro del Supremo Ordine Capitolare dei Cavalieri di Colombo, il 12 ottobre del 1949. I Cavalieri di Colombo sono un'organizzazione cattolica, fondata negli Stati Uniti nel 1882, così chiamata in onore di Cristoforo Colombo. Il premio Columbus è un riconoscimento nato nel 1948, commemorativo della scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo e per questo premia illustri personalità che si sono contraddistinte in vari campi. Nel caso di Pippo Rizzo il premio è stato donato per "gli alti meriti acquisiti nel campo dell'arte";
 - Diploma di Medaglia d'Oro ottenuta durante la Mostra Italiana del "Capoletto" tenutasi dal 18 dicembre 1958 al 2 gennaio 1959 presso la Galleria d'arte Spinetti di Firenze;
 - Attestato per l'avvenuta iscrizione diPippo Rizzo nell'albo dei soci accademici dell'Academia Latinitati Excolendae Artium et Litterarum di Roma nel 1959;
 - Medaglia d'oro per aver conseguito il "Diploma di I° classe ai Benemeriti della Scuola della Cultura e dell'Arte" conferito dal Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi e dal Ministro dell'Istruzione Giacinto Bosco il 2 giugno 1961 a Roma. Nel fondo è presente un telegramma e una lettera firmati dal Ministro Bosco riguardo la consegna del Diploma nella serie "Corrispondenza", sottoserie "Corrispondenti", U. A. 4 "Bosco Giacinto".