busta da lettere, inviti, pieghevoli, pieghevole con appunti manoscritti
Contenuto
Il fascicolo raccoglie inviti e pieghevoli relativi ad eventi, mostre, musei e incontri di altri artisti.
 Elenco di inviti e pieghevoli:
 - pieghevole della Civica Galleria d'Arte Moderna "Empedocle Restivo";
 - pieghevole di Giovanni Rosone pittore presso l'Accademia di Belle Arti di Palermo;
 - pieghevole della mostra "Aeropolis" a cura di Gigi Borruso presso l'Associazione Culturale di via G. Meli di Palermo;
 - pieghevole di inaugurazione della nuova sede della Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bagheria presso Villa Cattolica, datato 24 novembre 1973;
 - invito all'inaugurazione della mostra "Ricostruzione Futurista dell'Universo" presso la Mole Antonelliana di Torino il 28 giugno 1980;
 - invito mostra "Gli Annitrenta. Arte e Cultura in Italia" presso la Galleria Vittorio Emanuele II del Palazzo Reale di Milano dal 26 gennaio 1982 dove sono stati esposti due acqueforti di Pippo Rizzo;
 - pieghevole della 3° Mostra di Pittori dell'Ottocento presso la Galleria La Persiana di Palermo dall'11 aprile al 30 maggio 1984;
 - invito mostra "Fillia pittore futurista 1904 - 1936" presso la Galleria d'Arte Narciso di Torino dal 17 ottobre al 30 novembre 1986;
 - pieghevole mostra sull'architetto e grafico Nicolay Diulgheroff presso la Galleria d'Arte il Narciso di Torino dal 22 gennaio al 28 febbraio 1987;
 - pieghevole e Giornale della Mostra (Casa Editrice "Nuove Edizioni Culturali") "1° Salone Nazionale del Futurismo. Da Boccioni a Tato. Da Marinetti a Viviani", presso il Centro d'Arte "Cultura e Costume" di Milano dall'11 aprile al 23 maggio 1989;
 - pieghevole dell'inaugurazione della mostra e Giornale della Mostra (Casa Editrice "Nuove Edizioni Culturali") "F.T. Marinetti e i suoi amici" svoltasi presso il Centro d'Arte "Cultura e Costume" di Milano dal 19 ottobre al 21 dicembre 1989;
 - invito mostra su Enrico Prampolini presso il Centro "Cultura e costume" di Milano dal 20 gennaio al 20 febbraio 1990;
 - Giornale della mostra "La Permanente del Futurismo", grande esposizione in 2 parti, inaugurata al Centro d'Arte "Cultura e Costume" di Milano il 7 febbraio 1991;
 - invito mostra antologico-documentaria di Enzo Benedetto presso il Complesso di San Michele a Ripa di Roma, nell'Aprile 1991;
 - invito per la cerimonia di "Consegna dei locali dell'ex Convento del Carmine all'Ente Mostra di Pittura Contemporanea della Città di Marsala" il 13 luglio 1996;
 - invito per l'inaugurazione della mostra "Gli altri del futurismo: opere dagli anni Dieci in poi, provenienti da illustri raccolte" l'8 maggio 1997 presso il Centro Cultura e Costume di Milano;
 - pieghevole sulla scomparsa dell'Aeropittore futurista piemontese Umberto Luigi Ronco, datato 10 giugno 1997;
 - pieghevole mostra "Futurismo. Avanguardia, avanguardie" presso Scuderie del Quirinale dal 20 febbraio al 24 maggio 2009;
 - pieghevole dell'inaugurazione della collezione permanente presso Villa Zito di Palermo, datato 20 giugno 2015.