Galleria Appia Antica di Liana Sisti


  struttura dell'archivio torna alla pagina di ricerca

Mostre
  • Livello
  • unità archivistica
  • Numero definitivo
  • 3
  • Data
  • agosto 1957 - febbraio 1967
  • Soggetto produttore
  • Galleria Appia Antica di Roma
  • Consistenza
  • docc.: 13 , cc.: 14
  • Descrizione
  • 9 fotografie b/n, 1 invito di mostra , 1 ritaglio di giornale, 1 cataloghino, 1 dépliant
  • Contenuto
  • - sottofascicolo Galleria Schneider di Roma: documentazione (invito e 1 foto) inerente le due mostre personali di Enrico Cervelli alla Galleria Schneider del 23 agosto-6 settembre 1957 e del 12-24 novembre 1959.
     Si riconoscono nello scatto: Enrico Cervelli e Liana Sisti (primi due da sx);

     - sottofascicolo Galleria Pogliani di Roma: documentazione (cataloghino, ritaglio di giornale e fotografie) della mostra personale di Enrico Cervelli alla Galleria Pogliani (18 novembre-5 dicembre 1961).
     Si riconoscono negli scatti:
     1 - Enrico Cervelli in fondo, Sandra Paolucci e Rolando Paolucci vicini in primo piano (seconda e terzo da sx)
     2 - Sandra Paolucci e Liana Sisti (prime da sx)
     3 - Enrico Cervelli, Sandra Paolucci e Liana Sisti (al centro in primo piano)
     4 - Enrico Cervelli, Sandra Paolucci e Liana Sisti, Agnese De Donato, Sergio Pogliani (in ordine da sx)
     5 - Ambrogio Fumagalli, Sandra Paolucci, Liana Sisti, madre di Cervelli (da sx a dx)
     6 - Sandra Paolucci, Liana Sisti (da sx)
     7 - Enrico Cervelli, Sandra Paolucci e Liana Sisti seduta
     8 - Sandra Paolucci, Eliana Sisti, Ettore Colla (con gli occhiali), Enrico Cervelli

     - sottofascicolo Grosvenor Gallery: dépliant della mostra "Cervelli (paintings), Sironi (drawings)" tenuta presso la Grosvenor Gallery dal 1 al 28 febbraio 1967, organizzata "for the benefit of the Florentine Relief Fund under the patronage of the Consul General of Italy and the Italian Cultural Institute".
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore faldone
    • Collocazione deposito fondi storici
    • Stato di conservazione discreto
    • Note Sul retro delle fotografie del sottofascicolo Galleria Pogliani di Roma è presente il timbro: "Alfio di Bella, Roma".