Mostra d'arte contemporanea "Le Correnti Orfiche" - Circolo Cultura di Palermo
- Livello
- unità archivistica
- Numero definitivo
- 5
- Data
- 22 maggio 1956 - 20 luglio 1956
- Soggetto produttore
- Cervelli Enrico
- Consistenza
- docc.: 3 , cc.: 3
- Descrizione
- 1 invito, 2 lettere dattiloscritte
- Contenuto
- Documentazione della "Mostra d'arte contemporanea Le Correnti Orfiche" organizzata presso il Circolo di Cultura di Palermo (16 giugno-6 luglio 1956): invito ufficiale alla mostra e lettere dattiloscritte (richiesta di partecipazione da parte del Presidente del circolo, tramite Topazia Alliata; aggiornamenti sul rientro delle opere a Roma).
 Si riporta di seguito la trascrizione dei passaggi più significativi:
 1 - Lettera inviata da Topazia Alliata a Enrico Cervelli in data 22 maggio 1956:
 "Egregio Sig. Enrico Cervelli,
 questo circolo ha il piacere di invitarLa a partecipare ad una mostra d'arte che avrà luogo nelle sue sale dal 15 al 25 giugno p.v. La mostra è riservata ad un gruppo di 14 pittori residenti a Roma. Ogni artista ha a sua disposizione 3 metri e mezzo circa di parete che potrà utilizzare con il numero di opere che riterrà più opportuno. Inoltre egli può disporre di m.2 circa di parete per la esposizione di disegni.
 Le spese di spedizione e l'allestimento tutto della mostra saranno a carico di questo circolo, che ha incaricato la Casa di spedizioni "Nuova Italia" [...]. La mostra nel giorno della inaugurazione sarà presentata dal Prof. Emilio Villa. [...]"
 2 - Lettera inviata dalla segretaria del circolo a Enrico Cervelli in data 20 luglio 1956:
 "Ci scusiamo vivamente per il ritardo nell'invio dei suoi quadri. Ciò è dovuto al fatto che, dopo aver concordato con la regione siciliana l'acquisto di alcune delle opere esposte, è intervenuta una crisi di governo per la mancata approvazione del bilancio provvisorio, che ha portato alla sospensione di qualunque attività di carattere finanziario da parte della regione stessa. [...]"
- Unità di conservazione
-
- tipo / valore faldone 1
- Collocazione deposito fondi storici
- Stato di conservazione discreto
- Persone
-
Alliata Topazia
Villa Emilio - Enti
- Circolo di Cultura di Palermo