E:
 Encyclopaedia Britannica (30/11/1966; 1 lettera)
 F:
 Pier Giorgio Fabiani (Attualità cinematografiche e televisive;22/01/1966, 1 lettera)
 Festival mondial des arts nègres (1/04/1966; 1 lettera)
 James Fitzsimmons (23/03/1963; 1 telegramma)
 G:
 Arciduca Géza d'Austria (2/01/1966; 1 lettera)
 U:
 United Nations educational, scientific and cultural organization (8/09/1966; 1 lettera)
 Lettere con mittente non identificato:/
 Argomenti trattati: rapporti con riviste d'arte, richiesta pagamenti, prestito opere, vendita opere
 Si evidenziano le corrispondenze più significative:
 Collaborazione con la rivista Art International per la pubblicazione di articoli e foto riguardanti vari artisti visto l'interesse di Fitzsimmons a pubblicare notizie da Roma su ogni numero del giornale. Tale accordo non sembra essere stato sempre rispettato dalla rivista poiché Topazia Alliata il 26/11/1966 lamenta la mancanza di articoli, foto, riferimenti su artisti di Roma. La gallerista si occupa anche della sezione pubblicità e di Napoli e Firenze.
 Tra le gallerie romane presenti su Art International figurano Il Bilico, L'Obelisco, Arco d'Alibert, L'Attico.
 Bimm, su richiesta di Topazia, tenta di vendere una serie di opere al prezzo indicato nelle lettere del 4/06/1966 e del 31/06/1966. Tra i dipinti troviamo opere di Rotella, Samonà, Pozzi, Sordini, Toti Scialoja.
 Organizzazione della mostra sugli incisori giapponesi presso la Modern Art Agency di Parco Margherita.
Unità di conservazione
tipo / valore
faldone 4
Collocazione
deposito fondi storici
Stato di conservazione
molto buono
Note
Nella sezione A alla parola "Art International" sono state inserite le corrispondenze di Mara Coccia, James Fitzsimmons, Fabio Sargentini, Galleria Il Bilico, Galleria 88, Libreria-galleria Guida.
 Nella missiva ad Art International del 20/07/1966 è stata allegata una lettera del 3/06/1966 sempre per Fitzsimmons.
 Nella corrispondenza con la Galleria d'arte Lucio Amelio Topazia inserisce alcuni ritagli di giornale che riportano la notizia della mostra di artisti giapponesi presso la Modern Art Agency.