1962
- Livello
- unità archivistica
- Numero definitivo
- 7
- Data
- 03 febbraio 1962 - 07 dicembre 1962
- Soggetto produttore
- Alliata Topazia
- Consistenza
- docc.: 14 , cc.: 23
- Descrizione
- 6 cataloghini, 2 inviti, 2 locandine, 2 pieghevoli, 1 opuscolo, 1 fotocopia di invito
- Contenuto
- Mostre personali:
 Brion Gysin, Eight units of a permeative picture (3/02/1962, 1 cataloghino)
 Nicola Febo (17/03/1962; 1 cataloghino con testo di Renato Roli e cenni biografici sull'artista)
 Lucio Pozzi (7/04/1962; 1 cataloghino)
 Gene Charlton (5/05/1962-24/05/1962; 1 locandina, 1 invito, 1 cataloghino con cenni biografici ed esposizioni dell'artista)
 Mario Samonà (8/11/1962-30/11/1962; 1 invito all'inaugurazione presso la Molton Gallery dI Londra)
 Eloul Kosso (7/12/1962; 1 cataloghino con cenni biografici ed esposizioni dell'artista)
 Mostre collettive:
 5 Kunstler aus Rom (13/04/1962-12/05/1962; 1 pieghevole con opere di E. Charlton, Lorenzetti, Melehi, Pozzi e Samonà esposte presso la Galerie Suzanne Bollag di Zurigo)
 9 painters from England (26/05/1962-15/06/1962; 1 cataloghino, 1 fotocopia di invito, 1 locandina con opere di Gilian Ayres, Bernard Cohen, Peter Coviello, Robyn Denny, Gordon House, John Hoyland, Tess Jaray, William Turnbull, Marc Vaux.
 Partecipazione della Galleria Trastevere alla V edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto:
 Norman Lewis Glass scrive un libricino introduttivo dell'evento e cita la Galleria Trastevere all'interno dell'opuscolo. Si ricorda nella copertina del fascicolo la collaborazione tra lo studioso e Topazia Alliata, il paragrafo in questione è stato evidenziato con un pennarello rosso.
 Ettore Colla realizza una serie di sculture monumentali presentate durante l'evento "Sculture in città" come testimonia il pieghevole con foto delle opere in questione e un testo di Colla stesso. Viene ribadita, anche in questo caso, la presenza di Topazia Alliata.
 Si ricorda che la gallerista per tale occasione apre uno spazio espositivo provvisorio presso via del Duomo, Spoleto.
- Unità di conservazione
-
- tipo / valore faldone 6
- Collocazione deposito fondi storici
- Stato di conservazione molto buono
- Note
La mostra di Mario Samonà è la sua prima esposizione a Londra e si svolge in collaborazione con la Galleria Topazia Alliata.
 I pieghevoli di Ettore Colla sono conservati in più copie, uno di essi presenta disegni, scritte e simboli realizzati con pennarello blu.
 Il cataloghino della mostra di Brion Gysin è presente in quattro copie, il depliant di Kosso in due.
 I pieghevoli di "5 Kunstler aus Rom" sono due.
- Persone
-
Ayres Gillian
Charlton Eugene
Cohen Bernard
Colla Ettore
Coviello Peter
Denny Robyn
Febo Nicola
Brion Gysin
House Gordon
Hoyland John
Jaray Tess
Kosso Eloul
Lorenzetti Carlo
Melehi Mohamed
Pozzi Lucio
Samonà Mario
Turnbull William
Vaux Marc - Enti
-
Molton Gallery di Londra
Galerie Suzanne Bollag di Zurigo