Documentazione riguardante l'esposizione di artisti di diverse nazioni, tenutasi a New York nel febbraio 1933 presso il Palazzo d'Italia (all'interno del Rockfeller Center) costruito per tale occasione. L'esposizione italiana è curata per lo più da Maraini, infatti la maggior parte dei lavori italiani sono stati precedentemente esposti alla Biennale di Venezia del 1932. Tra gli artisti italiani vi sono L. Pirandello e G. A. Borgese.
 - Art. di giornale tratto da "Il Progresso Italo-Americano" del 6 feb. 1933
 - Art. di giornale tratto da "Il messaggero" del 3 mar. 1933
 - Art. di giornale tratto da "Il Corriere della Sera" del 3 mar. 1933
 - Art. di giornale tratto da "La Gazzetta di Venenzia" del 3 mar. 1933
 - Art. di giornale tratto da "Il Popolo di Roma" del 3 mar. 1933
 - Art. di giornale tratto da "Il Piccolo" del 3 mar. 1933
 - Art. di giornale tratto da "IL Tevere" del 3 mar. 1933
 - Art. di giornale tratto da "La Gazzetta del Popolo" del 3 mar. 1933
 - Art. di giornale tratto da "La Nazione" del 3 mar. 1933
 - Art. di giornale tratto da "L'Informazione Industriale" del 5 mag. 1933. Nell'articolo vi è una fotografia di Mussolini di fronte al modellino del Palazzo d'Italia ed una fotografia della galleria tra il Palazzo d'Italia e il Palazzo tedesco