Inviti e pieghevoli
  • Livello
  • unità archivistica
  • Numero definitivo
  • 1
  • Data
  • 20 giugno 1921 - 16 ottobre 2005
  • Soggetto produttore
  • Rizzo Pippo
  • Consistenza
  • docc.: 24 , cc.: 37
  • Descrizione
  • inviti, pieghevoli, segnalibri
  • Contenuto
  • Il fascicolo raccoglie tutti gli inviti e i pieghevoli delle mostre collettive dell'artista.

     Elenco di inviti e pieghevoli:
     - pieghevole della Mostra Nazionale di Pittura e Disegno "Paladini di Sicilia" presso la Galleria d'Arte Flaccovio di Palermo, senza data;
     - pieghevole mostra dell'esposizione di Pittura Futurista di "Lacerba" dal novembre 1913 al gennaio 1914;
     - invito per la mostra d'arte al Teatro Quirino di Roma dal 4 al 20 giugno 1921;
     - invito per la Mostra d'Arte promossa dal Gruppo Artisti Siciliani Indipendenti Associazione della Stampa presso i Teatro Massimo di Palermo, maggio 1925;
     - invito per la II Mostra del Sindacato Provinciale Belle Arti del Sindacato Interprovinciale Fascista delle Arti di Sicilia, Sez. Provinciale di Caltanissetta presso il Palazzo Podestarile da settembre ad ottobre 1938;
     - pieghevole della III° Mostra d'Arte Dixit, Rizzo, Rosone, Santostefano, presso Palazzo del Seminario di Mazara del Vallo dal 26 settembre al 5 ottobre 1948;
     - pieghevole della "Mostra del fiore" presso il Circolo Artistico di Catania dal 19 al 31 luglio 1951;
     - pieghevole del IV° Premio Graziano 1954 presso la 187° Mostra del Naviglio alla Galleria del Naviglio di Milano dal 18 al 31 dicembre 1954 e alla 313° Mostra del Cavallino presso la Galleria del Cavallino di Venezia dal 22 gennaio al 3 febbraio 1955;
     - pieghevole della VII° Mostra Romana della "Tavoletta" presso la Galleria San Marco di Roma dal 24 novembre al 3 dicembre 1956;
     - pieghevole della Mostra dell'autoritratto di pittori siciliani ospitata presso il Circolo Artistico di Palermo dal 27 febbraio all'8 marzo 1960;
     - pieghevole del 7° Premio Nazionale di Pittura Acitrezza presso le sale del Castello Ursino di Catania da dicembre a gennaio 1960;
     - pieghevole della collettiva Arte al Borgo a Palermo dal 14 al 25 novembre 1964;
     - pieghevole della IX° Settimana Nazionale dei Musei presso la Civica Galleria d'Arte Moderna "Empedocle Restivo" di Palermo dal 27 marzo al 3 aprile 1966. All'interno del pieghevole è presente l'invito per il discorso celebrativo di Guglielmo Lo Curzio rivolto all'artista;
     - pieghevole dell'inaugurazione della stagione di mostra 1984-1985 presso la Galleria La Persiana di Palermo il 20 ottobre 1984;
     - invito per il V° Incontro fra i popoli del Mediterraneo, svoltosi a Mazara del Vallo dall'11 al 15 maggio 1988;
     - pieghevole della mostra "Dall'800 al Futurismo. Dal 1895 al 1925: un trentennio straordinario nello spazio delle gemme con 50 maestri e 50 scrittori" presso il Centro "Cultura e costume" di Milano, dal 16 maggio al 16 giugno 1990;
     - pieghevole tavola rotonda "Futurismo siciliano" e inaugurazione della mostra presso l'Aula consiliare del Comune di Villabate dal 13 al 18 febbraio 1997;
     - pieghevole della mostra "Fughe e ritorni. Presenze futuriste in Sicilia" a cura di Anna Maria Ruta presso Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo e, per la sezione monografica, presso il Palazzo delle poste di Palermo dal 28 novembre 1998 al 24 gennaio 1999;
     - pieghevole dell'incontro internazionale "Arte e vita. Come rappresentazione nel periodo delle avanguardie storiche", presso la Facoltà di Lettere e Filosofia e presso la Facoltà di Scienze della Formazione, nella città di Palermo nei giorni 21 - 22 - 23 ottobre 1999;
     - pieghevole mostra "I gilet futuristi" a cura di Marella Ferrera presso la Chiesa del Carmine di Taormina dal 27 maggio al 16 ottobre 2005.
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore Faldone 1
    • Collocazione deposito fondi storici
    • Stato di conservazione buono
  • Immagini