25 copie dattiloscritte; 1 copia dattiloscritta in parte autografa; 5 appunti autografi; 3 copie ciclostilate
Contenuto
Documentazione varia e copie di articoli, saggi e scritti critici di Bragaglia relativi al rapporto tra teatro, politica ed economia:
 "Difetto di un 'pubblico nazionale'?" (4 copie di cui 1 in parte autografa); appunto autografo;
 "Mugugni teatrali" (3 copie di cui 1 con correzioni); appunto autografo;
 "...Le compagnie secondarie e le minime ricevono premi di 200.000 lire o di mezzo milione..." (3 copie di cui 2 con correzioni);
 "Una conversazione di Mussolini sul teatro" (3 copie di cui 1 con correzioni);
 "Quella famosa 'arte fascista'" (1 copia con correzioni); appunto autografo;
 "Arte organizzata" (1 copia con correzioni); appunto autografo;
 "Il teatro della rivoluzione" (1 copia con correzioni);
 "Per l'altra vittoria" (1 copia con correzioni);
 "Concezione mussoliniana del teatro" (1 copia con correzioni);
 "Teatri antichi e teatro fascista. Lo spettacolo per masse" (1 copia con correzioni);
 "Funzionalità dei teatri di prosa" (1 copia con correzioni);
 "Rapporto del professor Cornelio Di Marzio" (1 copia con correzioni);
 "Esame di una stroncatura generale del nostro teatro" (1 copia ciclostilata);
 "Politica e arte" (2 copie con correzioni);
 "Il teatro arte e mestiere. Arte e industria" (2 copie con correzioni); appunto autografo;
 "...La politica artistica contiene due programmi diversi..." (1 copia con correzioni e firma autografa);
 "Il 'teatro pubblicitario'", supplemento al n. 3, anno II, 25 gennaio 1955, Agenzia internazionale dello spettacolo - AIS (1 copia ciclostilata);
 documentazione sul problema edile del teatro (1 copia ciclostilata).