Documentazione inerente la nomina di A. Maraini, nel 1925, a membro del Consiglio direttivo della Biennale. Il Consiglio era composto da quindici artisti e studiosi d'arte, prescelti e nominati dal sindaco della città, il quale ne era presidente di diritto, in quanto fin dalla fondazione (1895), la gestione della Biennale era rimasta municipale. Entrare a far parte del Consiglio era un grande onore e conferiva fama internazionale. Per Maraini è stato il passo fondamentale per la nomina successiva, documentata nel fasc., a Segretario generale della Biennale, carica ricoperta dal 1927 al 1938. Il fasc. contiene le felicitazioni di amici e colleghi.