"1928"
- Livello
- unità archivistica
- Numero definitivo
- 21
- Data
- 01 gennaio 1928 - 30 dicembre 1928
- Soggetto produttore
- Bragaglia Anton Giulio
- Consistenza
- docc.: 352 , cc.: 436
- Descrizione
- 136 lettere manoscritte, 9 buste; 82 lettere dattiloscritte, 5 buste; 38 telegrammi dattiloscritti; 11 cartoline postali manoscritte; 4 cartoline postali dattiloscritte; 9 biglietti manoscritti, 1 busta; 1 indirizzario manoscritto; 2 elenchi manoscritti; 2 bigliettini da visita manoscritti, 1 busta; 4 minute dattiloscritte; 1 bozza di minuta dattiloscritta; 2 note spese, 1 busta; 8 minute manoscritte; 1 appunto manoscritto; 1 nota manoscritta; 2 contratti dattiloscritti; 9 cartoline illustrate; 29 distinte di pagamento, 3 buste; 2 biglietti postali manoscritti; 1 foto in b/n; 1 foto in b/n formato cartolina postale; 1 lettera circolare dattiloscritta; 1 telegramma manoscritto; 1 nota dattiloscritta, 1 parte di una cartolina postale manoscritta, 1 velina dattiloscritta, 1 fattura manoscritta
- Contenuto
- Carteggi probabilmente del 1928, ma privi di anno di: Guido Salvini, Valfango, Astrid Ahnfelt, Maria Guglielminetti, Landa Galli, Anita (4 lettere, 1 telegramma), B? non identificato (su carta intestata VI conferenza dell'unione internazionale contro la tubercolosi, Roma 25-27 settembre 1928), Margarete Hamerschlag (2 lettere), Gaspare Casella, Mattoli, Augusto Francucci, Alessandra Scalero, Giacomo Low, Gioia (3 lettere), Irma e Emma Gramatica, Vera Vergani, Dario Niccodemi, Lina Bacchelli Pietravalle e Giorgio Bacchelli, Annibale Betrone, Cetoff (alias Luigi Bonelli).
 Indirizzario con nomi e indirizzi.
 Elenco di aderenti italiani (per iscritto e a voce) per onoranze ad Anton Giulio Bragaglia.
 Elenco dei partecipanti al pranzo in onore di Anton Giulio Bragaglia.
 Lettere indirizzate ad Alberto Spaini di Luigi Bonelli e di Mina Della Pergola.
 Carteggi completi di anno di riferimento di: Enrico Rocca, T. Toso segretario della direzione di «La Gazzetta di Puglia», Gaspare Casella (2 telegrammi, 1 lettera), Lulu Gould (7 lettere, 1 cartolina, 2 telegrammi), [Alevi], Giulio De Benedetti direttore della «Gazzetta del Popolo» (6 lettere), Enrico Raggio, Società Sinimberghi Cimato Lupi, Ettore Cozzani, B.B. Kndsen di «Theater Arts Monthly» (2 lettere), Mario Musella, Raimondo delle Edizioni Pervinca, Massimo Bontempelli, Nino Del Grande e Armando Pomi per «Cinemalia» (1 lettera, 1 telegramma), Raoul Donadoni, Giovanni Capasso, Geni Sadero, Umberto Fracchia (2 lettere), Editoriale siciliana tipografica del «Corriere di Catania» (3 lettere), Widar Cesarini Sforza direttore di «il Resto del Carlino» (1 lettera, 1 biglietto), F. Casavola direttore di «Modernità», Arnaldo Frateili di «La Tribuna» (3 lettere), Marina [Fleres], Albert-Jean (3 lettere), Ivo Pannaggi (3 lettere), Antonio Baldini, zio Peppino, Milan Begović (3 lettere), Nino Frank, Salvati, «Aurea. Revista de arte» di Buenos Aires, Mattoli (2 lettere, 2 telegrammi), Jia Ruskaja (2 lettere, 2 biglietti), Antonio Maraini, «Giornale di Sicilia» (2 lettere), Joachim Friedenthal, Alberto Bragaglia, Arrigo Cajumi direttore de «L'Ambrosiano» (2 lettere), Transadriatica società anonima italiana di navigazione aerea, Hans Spiegel, Mimi Zoff, Natalia Farabosco, Bühnenvertrieb Die Schmiede, Fred Antoine Angermayer, Gioia (4 lettere, 1 foto, 1 foto formato cartolina postale), Renzo Levi Naim (2 lettere), Oesterheld & C. Verlac (1 lettera, 1 cartolina), Theater in der Josefstadt, Silvio D'Amico (2 lettera, 1 telegramma, 1 biglietto), Margarete Hamerschlag Berger (1 cartolina, 7 lettere), Lotte H. Eisner, Società italiana degli autori ed editori (4 lettere), Michel de Ghelderode pseudonimo di Adhémar-Adolphe-Louis Martin Michel (2 lettere), Art et action, Alfred Mortier, Soffici, [Giorgio] Bacchelli, Gaston Baty, Nicolas Evréinoff, Alexandre Tairoff, Joseph Chapiro, Louis Jouvet, Vsevolod Emilevič Meyerhold, Alfredo De Donno, Achille Campanile (1 lettera, 1 cartolina), Calcagno, Triventi, Gaetano Campanile Mancini, Lucio Caracciolo d'Aquara, Ercole Reggio, Ugo Marocco Bonghi, Pitigrilli (pseudonimo di Dino Segre) e Lucio Ridenti, Cetoff (alias Luigi Bonelli), Ernesto Daquanno, Roberto Papini, «Arte Fascista», Anna Chiarelli, Mario Corsi, Luigi Chiarelli, Valente, Sofronio Pocarini, Amleto Cataldi, Enrico Mandillo, il direttore di «Il Torchio», Giuseppe Gresser, Guaccero, M.N. Baldessari, Camillo Antona Traversi, Enrico Dall'Oglio delle edizioni Corbaccio (5 lettere, 1 cartolina), Antonio Aniante (2 lettere), Mario Casalino (2 lettere, 1 cartolina), Berardo Mancini Sbraccia (3 lettere), Alessandra Scalero, Corrado D'Errico, Luigi Freddi, Riccardo Marchi (2 lettere), Pietro Solari, Guido M. Gatti l'amministratore delegato della Società degli amici di Torino / Teatro di Torino (3 lettere), rappresentante del VOKS in Italia, Vittorio D. Macchioro, Luigi Martinozzi, Iolanda De Blasi, Arturo [Caporio], Gastone Gorrieri di «Il Secolo» (3 lettere), Titomanlio Manzella (2 lettere), Nino Galimberti, Mario Chiereghin, [Luigi] Bartolini, Francesco Coop, Istituto nazionale del dramma antico di Siracusa, Telesio Interlandi, Airoldi (2 lettere, 1 telegramma), Alessandro Fortini, Giorgio Pini, Giuseppe Bottai, Francesco Paoloni direttore de «Il Mattino» (2 lettere), Jacques Hébertot, Charlotte Bara (1 lettera, 1 cartolina), Bogdan Raditsa, Antonio Pozzo, [Marj Teist}, Gesualdo Manzella Frontini (2 lettere), Teresa Franchini (1 lettera, 1 telegramma), B.S., Curzio Malaparte, La discoteca società anonima già E. Grabinski Broglio & C., Consorzio cinematografico autori direttori italiani associati, Lucio Ridenti, Giulio Aristide Sartorio, Roberto Rossi di «1919!» rassegna mensile illustrata della vecchia guardia fascista, Ente nazionale per la cinematografia, Società anonima "Edizioni Tiber", Nino Bolla, Avio linee italiane S.A., Giuseppe Attilio Fanelli, Piccinina, Ugo Ojetti, firma illegibile.
 Bozza di minuta e minuta di Anton Giulio Bragaglia al direttore della «Gazzetta del Popolo».
 Note spese di medicinali.
 Minute di Anton Giulio Bragaglia a Sandro Sandri, all'Editoriale siciliana tipografica del «Corriere di Catania», appunto, nota manoscritta non di Bragaglia, contratto con la EST (Editoriale siciliana tipografica) a firma di Sandro Sandri.
 Minuta di Anton Giulio Bragaglia a Sandro Sandri.
 Cartoline (3) di Anton Giulio Bragaglia alla moglie Giuseppina e a Gigetto Barberi.
 Minute di Anton Giulio Bragaglia e di Carlo Bragaglia a Silvio D'Amico, a Dall'Oglio (3 minute), a onorevole non identificato, a Giuseppe Bottai, ad Antonelli.
 Contratto editoriale con la Società anonima "Edizioni Tiber".
 Lettere indirizzate ad Alberto Spaini di: Antonio Valente, Francesco Balilla Pratella (Pratella, Francesco Balilla DBI), Virgilio Marchi (2 lettere), Eugenio Giovannetti, Emidio Mucci, Ercole Patti, Nicola Moscardelli, Curzio Malaparte, Paolo Grano, Adriano Tilgher, Joseph Chapiro, Fernand Divoire di «L'Intransigeant», Silvio Zambaldi, Pio Vanzi, Arrigo Cajumi, André Bol, Alessandro Varaldo direttore generale della Società italiana degli autori ed editori, Emilio Cecchi, A. Antoine, Nino Frank, Giorgio Pini, Michele Saponaro, Diotima pseudonimo di Amelia Della Pergola, Edoardo Pangraggi, Federico [Mirtanam] e Anita Ricci de Beltran, Angiolo Silvio Novaro, Roberto Bracco, F. Casavola, Ester Lombardo, Viviani, Ezio Maria Gray, Mina Della Pergola
 Telegrammi indirizzati ad Alberto Spaini di: Giuseppe Ravegnani, Ada Salvatore, Taulero Zulberti, Enrico Raggio, Franco Alfano, Alberto Colantuoni, Ugo Ojetti, Viviani.
 Telegramma inviato a Camillo Antona Traversi da Charles Dullin.
 Lettera circolare a firma di vari autori italiani di invito all'adesione al banchetto in onore di Bragaglia in occasione della "Morte Dottor Faust" e della chiusura della settima stagione del Teatro Sperimentale degli Indipendenti.
 Distinte di pagamento della Società editrice torinese, del «Giornale di Sicilia», di «La Gazzetta del Mezzogiorno», di «L'Ambrosiano», di «Comoedia», di «La Tribuna», di «il Resto del Carlino», del «Il Tevere», del «Il Mattino», di «La Sera-Il Secolo».
 Velina con nota spesa indirizzata a De Stefani.
 Fattura Franco Campitelli Editore Foligno.
 Argomenti trattati: questioni editoriali e pubblicistiche, rapporti amicali, rapporti privati e personali, questioni artistiche e teatrali, rapporti di collaborazione, corrispondenza relativa all'organizzazione e alla partecipazione al banchetto in onore di Anton Giulio Bragaglia, alla gestione anche del Teatro degli Indipendenti.
- Unità di conservazione
-
- tipo / valore Faldone 3
- Collocazione deposito fondi storici
- Stato di conservazione discreto
- Note
Gli autori italiani promotori delle onoranze in onore di Bragaglia sono Alberto Spaini, Filippo Tommaso Marinetti, Massimo Bontempelli, Eugenio Giovannetti, Pietro Solari, Antonio Aniante, Corrado D'Errico, Leonida Repaci, S.A. Luciani, Bonaventura Grassi, Umberto Barbaro, Luigi Bonelli, Mario Massa, Diotima, Orio Vergani, Balilla Pratella, Franco Casavola.
 VOKS è l'acronimo di Vsesoiuznoe Obshchestvo Kul'turnoi Sviazi s zagranitsei.
- Persone
-
Ahnfelt Astrid
Airoldi Alberto
Albert-Jean
Alevi
Alfano Franco
Angermayer Fred Antoine
Aniante Antonio
Anita
Antona Traversi Camillo
Antonelli
Bacchelli Giorgio
Baldessari M.N.
Baldini Antonio
Bara Charlotte
Barberi Luigi
Barbaro Umberto
Bartolini Luigi
Baty Gaston
Begović Milan
Betrone Annibale
Bol André
Bolla Nino
Bonelli Luigi
Bontempelli Massimo
Bottai Giuseppe
Bracco Roberto
Bragaglia Alberto
Bragaglia Carlo Ludovico
Bragaglia Giuseppina
Cajumi Arrigo
Calcagno
Campanile Achille
Campanile Mancini Gaetano
Capasso Giovanni
Caporio Arturo
Caracciolo d'Aquara Lucio
Casalino Mario
Casavola Franco
Casella Gaspare
Cataldi Amleto
Cecchi Emilio
Cesarini Sforza Widar
Chapiro Joseph
Chiarelli Anna
Chiarelli Luigi
Chiereghin Mario
Colantuoni Alberto
Coop Francesco
Corsi Mario
Cozzani Ettore
Dall'Oglio Enrico
D'Amico Silvio
Daquanno Ernesto
De Benedetti Giulio
De Blasi Iolanda
De Donno Alfredo
Ghelderode Michel de
De Stefani
Del Grande Nino
Della Pergola Amelia
Della Pergola Mina
D'Errico Corrado
Divoire Fernand
Donadoni Raoul
Dullin Charles
Eisner Lotte H.
Evréinoff Nicolas
Fanelli Giuseppe Attilio
Farabosco Natalia
Fleres Marina
Fortini Alessandro
Fracchia Umberto
Franchini Teresa
Francucci Augusto
Frank Nino
Frateili Arnaldo
Freddi Luigi
Friedenthal Joachim
Galimberti Nino
Galli Landa
Gatti Guido M.
Giovannetti Eugenio
Gorrieri Gastone
Gould Lulu
Gramatica Emma
Gramatica Irma
Grano Paolo
Grassi Bonaventura
Gray Ezio Maria
Gresser Giuseppe
Guaccero
Guglielminetti Maria
Hamerschlag Margarete
Hébertot Jacques
Interlandi Telesio
Jouvet Louis
Kndsen B.B.
Levi Naim Renzo
Lombardo Artieri Ester
Low Giacomo
Luciani Sebastiano Arturo
Macchioro Vittorio D.
Malaparte Curzio
Mancini Sbraccia Berardo
Mandillo Enrico
Manzella Frontini Gesualdo
Manzella Titomanlio
Maraini Antonio
Marchi Riccardo
Marchi Virgilio
Marinetti Filippo Tommaso
Marocco Bonghi Ugo
Martinozzi Luigi
Massa Mario
Mattoli Dino
Meyerhold Vsevolod Emilevič
Mirtana Federico
Mortier Alfred
Moscardelli Nicola
Mucci Emidio
Musella Mario
Niccodemi Dario
Novaro Silvio Angiolo
Ojetti Ugo
Pangraggi Edoardo
Pannaggi Ivo
Paoloni Francesco
Papini Roberto
Patti Ercole
Piccinina
Pietravalle Lina
Pini Giorgio
Pitigrilli
Pocarini Sofronio
Pomi Armando
Pozzo Antonio
Pratella Francesco Balilla
Raditsa Bogdan
Raggio Enrico
Ravegnani Giuseppe
Reggio Ercole
Repaci Leonida
Ricci de Beltran Anita
Ridenti Lucio
Rocca Enrico
Rossi Roberto
Ruskaja Jia
Sadero Geni
Salvati
Salvatore Ada
Salvini Guido
Sandri Sandro
Saponaro Michele
Sartorio Giulio Aristide
Scalero Alessandra
Soffici Ardengo
Solari Pietro
Spaini Alberto
Spiegel Hans
Tairov Aleksandr Jakovlevič
Teist Marj
Tilgher Adriano
Triventi
Valente Antonio
Valfango
Vanzi Pio
Varaldo Alessandro
Vergani Orio
Vergani Vera
Viviani
Zambaldi Silvio
Zoff Mimì
Zulberti Taulero - Enti
-
1919!, periodico
Ambrosiano (L'), periodico
Art et action
Arte fascista, periodico
Aurea, periodico
Avio linee italiane S.A.
Bühnenvertrieb Die Schmiede
Campitelli Franco, casa editrice
Cinemalia
Comoedia, periodico
Consorzio cinematografico autori direttori italiani associati
Corbaccio, casa editrice
Editoriale siciliana tipografica
Ente nazionale per la cinematografia
Gazzetta del Mezzogiorno, periodico
Gazzetta del Popolo, periodico
Gazzetta di Puglia (La), periodico
Giornale di Sicilia, periodico
Intransigeant (L'), periodico
Istituto nazionale del dramma antico di Siracusa
Mattino (Il), periodico
Oesterheld & C. Verlac
Resto del Carlino (Il), periodico
Secolo (Il), periodico
Edizioni Tiber
Società degli amici di Torino
Società italiana degli autori e degli editori - SIAE
Società Sinimberghi Cimato Lupi
Teatro sperimentale degli indipendenti di Roma
Tevere (Il), periodico
Theater Arts Monthly, periodico
Theater in der Josefstadt di Vienna
Torchio (Il), periodico
Tribuna (La), periodico
VOKS
Società editrice torinese
Sera (La) - Secolo (Il), periodico
- Immagini


Lettera di Giacomo Lwow a Bragaglia del 1928


Cartolina di Astrid Ahnfelt a Bragaglia del 1928


Lettera di Maria Guglielminetti a Bragaglia del 1928




Lettera di Landa Galli a Bragaglia del 1928

Lettera di Guido Salvini a Bragaglia del 1928











Lettere di Anita a Bragaglia del 1928


Lettera di Volfango a Bragaglia del 1928


Lettera dalla Conferenza dell'unione internazionale contro la tubercolosi a Bragaglia del 1928


Lettera di Margarete Hamerschlag a Bragaglia del 1928




Lettera di Margarete Hamerschlag a Bragaglia del 1928


Telegramma di Anita a Bragaglia del 1928


Lettera di Gaspare Casella a Bragaglia del 1928


Lettera di Mattoli a Bragaglia del 1928


Lettera di Augusto Francucci a Bragaglia del 1928




Lettera di Alessandra Scalero a Bragaglia del 1928





Lettera di Dario Niccodemi a Bragaglia del 1928


Lettera di Lina Bacchelli Pietravalle e Giorgio Bacchelli a Bragaglia del 1928

Lettera di Luigi Bonelli ad Alberto Spaini del 1928


Telegramma di Irma e Emma Gramatica a Bragaglia del 1928

Lettera di Vera Vergani a Bragaglia del 1928

Lettera di Annibale Betrone a Bragaglia del 1928

Lettera di Mina Della Pergola ad Alberto Spaini del 1928

Lettera di Cetoff a Bragaglia del 1928


Lettera di Enrico Rocca a Bragaglia del 1 gennaio 1928

Lettera di T. Toso a Bragaglia del 2 gennaio 1928


Telegramma di Gaspare Casella a Bragaglia del gennaio 1928




Lettera di Lulu Gould a Bragaglia del 6 gennaio 1928

Lettera di Alevi a Bragaglia del 9 gennaio 1928

Lettera di Giulio De Benedetti a Bragaglia del 9 gennaio 1928

Lettera di Lulu Gould a Bragaglia del 10 gennaio 1928




Lettera di Lulu Gould a Bragaglia del 14 gennaio 1928

Lettera di Enrico Raggio a Bragaglia del 16 gennaio 1928

Lettera della Società Sinimberghi Cimato Lupi a Bragaglia del 16 gennaio 1928

Lettera di Ettore Gozzani a Bragaglia del 16 gennaio 1928


Lettera di Lulu Gould a Bragaglia del 17 gennaio 1928


Lettera di B.B. Knudsen a Bragaglia del 17 gennaio 1928


Cartolina di Mario Musella a Bragaglia del 18 gennaio 1928

Lettera di Giulio De Benedetti a Bragaglia del 18 gennaio 1928

Lettera di Giulio De Benedetti a Bragaglia del 19 gennaio 1928


Lettera di Raimondo delle Edizioni Pervinca a Bragaglia del 20 gennaio 1928

Lettera di Massimo Bontempelli a Bragaglia del 22 gennaio 1928

Lettera di Giulio De Benedetti a Bragaglia del 23 gennaio 1928


Lettera di Lulu Gould a Bragaglia del 23 gennaio 1928

Lettera di Nino Del Grande e Armando Pomi a Bragaglia del 23 gennaio 1928




Lettera di Raoul Donadoni a Bragaglia del 24 gennaio 1928

Lettera di Giovanni Capasso a Bragaglia del 26 gennaio 1928


Lettera di Bragaglia al Direttore della «Gazzetta del Popolo» del 26 gennaio 1928


Lettera di Geni Sadero a Bragaglia del 28 gennaio 1928



Lettera di Giulio De Benedetti a Bragaglia del 31 gennaio 1928




Lettera di Umberto Fracchia a Bragaglia del 2 febbraio 1928

Lettera di Riccardo De Gaetano a Bragaglia del 3 febbraio 1928









Lettera di Bragaglia a Riccardo De Gaetano del 3 febbraio 1928


Cartolina di Lulu Gould a Bragaglia del 3 febbraio 1928


Telegramma di Lulu Gould a Bragaglia del febbraio 1928



Lettera di Widar Cesarini Sforza a Bragaglia del 4 febbraio 1928

Lettera di F. Casavola a Bragaglia del 7 febbraio 1928


Cartolina di Arnaldo Fratelli a Bragaglia del 9 febbraio 1924

Lettera di Marina Fleres a Bragaglia del 9 febbraio 1928


Lettera di Albert-Jean a Bragaglia del 10 febbraio 1928

Lettera di Albert-Jean a Bragaglia del 13 febbraio 1928


Lettera di Lulu Gould a Bragaglia del 14 gennaio 1928


Lettera di Albert-Jean a Bragaglia del 17 febbraio 1928


Lettera di Lulu Gould a Bragaglia del 18 febbraio 1928

Lettera di Ivo Pannaggi a Bragaglia del 20 febbraio 1928


Lettera di Antonio Baldini a Bragaglia del 22 febbraio 1928

Lettera di zio Peppino a Bragaglia del 23 febbraio 1928




Lettera di Milan Begovic a Bragaglia del 25 febbraio 1928


Lettera di Nino Frank a Bragaglia del 26 febbraio 1928

Lettera di Salvati a Bragaglia del 26 febbraio 1928

Lettera di «Aurea. Revista de arte» a Bragaglia del febbraio 1928

Ricevuta del «Giornale di Sicilia» a Bragaglia del 5 marzo 1928

Lettera di Milan Begovic a Bragaglia del 5 marzo 1928

Lettera de «La Gazzetta del Mezzogiorno» a Bragaglia del 5 marzo 1928

Lettera de «L'Ambrosiano» a Bragaglia del 6 marzo 1928

Lettera di Mattoli a Bragaglia del 9 marzo 1928





Lettera di Jia Ruskaja a Bragaglia del 9 marzo 1928

Lettera di Ivo Pannaggi a Bragaglia del 11 marzo 1928

Lettera di Antonio Maraini a Bragaglia del 11 marzo 1928

Lettera di Bragaglia a non identificato del 12 marzo 1928

Lettera dell'«Editoriale Siciliana Tipografica» a Bragaglia del 12 marzo 1928


Lettera del «Giornale di Sicilia» a Bragaglia del 12 marzo 1928

Lettera di Joachim Friedenthal a Bragaglia del 13 marzo 1928



Lettera di Alberto Bragaglia ad Anton Giulio Bragaglia del 13 marzo 1928

Lettera del «Giornale di Sicilia» a Bragaglia del 16 marzo 1928

Lettera di Arrigo Cajumi a Bragaglia del 16 marzo 1928

Lettera di Cesarini Sforza a Bragaglia del 20 marzo 1928


Lettera di B.B. Kndsen a Bragaglia del 20 marzo 1928

Lettera della Transadriatica società anonima italiana a di navigazione aerea a Bragaglia del 21 marzo 1928



Lettera di Hans Spiegel a Bragaglia del 27 marzo 1928



Biglietto di Mimi Zoff a Bragaglia del 30 marzo 1928

Lettera de «Il Secolo Illustrato» a Bragaglia del 4 aprile 1928




Lettera di Natalia Farabosco a Bragaglia del 3 aprile 1928



Cartolina di Bragaglia a Gigetto Barberi del 5 aprile 1928


Lettera di Milan Begovic a Bragaglia del 6 aprile 1928


Cartolina di Bragaglia a non identificato del 8 aprile 1928


Cartolina di Bragaglia a non identificato del 10 aprile 1928


Lettera di Alberto Bragaglia a Giuseppina Bragaglia del 10 aprile 1928

Lettera di Arrigo Cajumi a Bragaglia del 10 aprile 1928

Ricevuta de "Il Resto del Carlino" a Bragaglia del 12 aprile 1928


Lettera di Bühnenvertrieb Die Schmiede a Bragaglia del 14 aprile 1928


Lettera di Fred Antoine Angermayer a Bragaglia del 14 aprile 1928



Lettera di Gioia a Bragaglia del 15 aprile 1928


Lettera di Renzo Levi Naim a Bragaglia del 16 aprile 1928

Lettera di Oesterheld & C. Verlac a Bragaglia del 21 aprile 1928

Lettera del Theater in der Josefstadt a Bragaglia del 25 aprile 1928




Lettera di Silvio D'Amico a Bragaglia del 25 aprile 1928





Lettera di Bragaglia a Silvio D'Amico del 25 aprile 1928


Cartolina di Margarete Hamerschlag Berger a Bragaglia del 26 aprile 1928

Lettera de «La Gazzetta del Mezzogiorno» a Bragaglia del 2 maggio 1928

Biglietto di Silvio D'amico a Bragaglia del 1928

Lettera della «Società italiana degli autori ed editori» a Bragaglia del 3 maggio 1928

Lettera di Gaspare Casella a Bragaglia del 7 maggio 1928




Lettera di Gioia a Bragaglia del 10 maggio 1928

Ricevuta de "Il Resto del Carlino" a Bragaglia del 10 maggio 1928


Fotografia di Gioia a Bragaglia del 12 maggio 1928


Foto formato cartolina postale di Gioia a Bragaglia del 1928




Lettera di Gioia a Bragaglia del 12 maggio 1928





Lettera di Gioia a Bragaglia del 12 maggio 1928

Lettera di Michel de Ghelderode a Bragaglia del 14 maggio 1928





Lettera di Margarete Hamerschlag Berger a Bragaglia del 15 maggio 1928

Lettera di Antonio Valente ad Alberto Spaini del 27 maggio 1928

Lettera di Francesco Balilla Pratella ad Alberto Spaini del 27 maggio 1928

Lettera di Virgilio Marchi ad Alberto Spaini del 29 maggio 1928

Lettera di Eugenio Giovannetti ad Alberto Spaini del 29 maggio 1928

Lettera di Renato Mucci ad Alberto Spaini del 29 maggio 1928

Lettera di «Art et action» a Bragaglia del 29 maggio 1928


Lettera di Ercole Patti a Bragaglia del 30 maggio 1928


Telegramma di Giuseppe Ravegnani ad Alberto Spaini del 30 maggio 1928

Lettera di Nicola Moscardelli ad Alberto Spaini del 30 maggio


Telegramma di Ada Salvatore ad Alberto Spaini del 30 maggio 1928

Lettera di Alfred Mortier a Bragaglia del 30 maggio


Telegramma di Soffici a Bragaglia del 30 maggio 1928


Telegramma di non identificato a Bragaglia del 31 maggio 1928


Telegramma di Giorgio Bacchelli a Bragaglia del 31 maggio 1928

Lettera di Curzio Malaparte ad Albero Spaini del 2 giugno 1928

Lettera di Paolo Grano ad Alberto Spaini del 2 giugno 1928

Lettera di Adriano Tilgher ad Alberto Spaini del 2 giugno 1928

Lettera di Gaston Baty a Camillo Traversi del 2 giugno 1928



Lettera di Joseph Chapiro a Bragaglia del 2 giugno 1928

Lettera di Fernand Divoire ad Alberto Spaini del 3 giugno 1928

Lettera di Silvio Zambaldi ad Alberto Spaini del 3 giugno 1928


Lettera di Pio Vanzi ad Alberto Spaini del 4 giugno 1928

Lettera di Arrigo Cajumi ad Alberto Spaini del 4 giugno 1928

Lettera di André Bol ad Alberto Spaini del 4 giugno 1928

Lettera di Alessandro Varaldo ad Alberto Spaini del 5 giugno 1928


Telegramma di Taulero Zulberi ad Alberto Spaini del 5 giugno 1928


Telegramma di Enrico Raggio ad Alberto Spaini del 6 giugno 1928

Lettera di Emilio Cecchi ad Alberto Spaini del 6 giugno 1928

Lettera di Nicolas Evréinoff a Bragaglia del 6 giugno 1928

Ricevuta de «Il Resto del Carlino» a Bragaglia del 6 giugno 1928


Lettera di non identificato a Bragaglia del 6 giugno 1928

Lettera di A. Antoine ad Alberto Spaini del 7 giugno 1928

Lettera di Nino Frank ad Alberto Spaini del 8 giugno 1928

Lettera de «La Gazzetta del Mezzogiorno» a Bragaglia del 8 giugno 1928

Lettera di Giorgio Prini ad Alberto Spaini del 9 giugno 1928


Lettera di Alexandre Tairoff a Bragaglia del 9 giugno 1928


Telegramma di Joseph Chapiro a Bragaglia del 10 giugno 1928


Telegramma di Franco Alfano ad Alberto Spaini del 10 giugno 1928

Lettera di Louis Jouvet a Bragaglia del 10 giugno 1928


Lettera di Vsevolod Emilevič Meyerhold a Bragaglia del 10 giugno 1928

Lettera di Michele Saponaro ad Alberto Spaini del 10 giugno 1928

Lettera di Amelia Della Pergola ad Alberto Spaini del 11 giugno 1928

Lettera de «L'Ambrosiano» a Bragaglia del 11 giugno 1928

Lettera di Edoardo Pangraggi ad Alberto Spaini del 11 giugno 1928




Lettera di Federico Mirtanam e Anita Ricci de Beltran ad Alberto Spaini del 8 giugno 1928

Lettera di Angiolo Silvio Novaro ad Alberto Spaini del 1928

Lettera di Roberto Bracco ad Alberto Spaini del 12 giugno 1928

Lettera di Alfredo De Donno a Bragaglia del 12 giugno 1928

Lettera di Arnaldo Fratelli a Bragaglia del 12 giugno 1928

Lettera di F. Casavola ad Alberto Spaini del 12 giugno 1928


Lettera di Ester Lombardo ad Alberto Spaini del 12 giugno 1928


Lettera di Virgilio Marchi ad Alberto Spaini del 12 giugno 1928


Lettera di Achille Campanile a Bragaglia del 12 giugno 1928


Telegramma di Calcagno a Bragaglia del 13 giugno 1928


Lettera di Viviani ad Alberto Spaini del 13 giugno 1928

Lettera di Ezio Maria Gray ad Alberto Spaini del 13 giugno 1928


Telegramma di Triventi a Bragaglia del 14 giugno 1928

Lettera di Gaetano Campanile Mancini a Bragaglia del 14 giugno 1928

Lettera di Mina Della Pergola ad Alberto Spaini del 14 giugno 1928


Lettera di Lucio Caracciolo d'Aquara a Bragaglia del 14 giugno 1928

Lettera di Ercole Reggio a Bragaglia del 14 giugno 1928


Cartolina di Ugo Marocco Bonghi a Bragaglia del 14 giugno 1928


Telegramma di Dino Segre e Lucio Ridenti a Bragaglia del 14 giugno 1928


Telegramma di Luigi Bonelli a Bragaglia del 14 giugno 1928

Lettera di Ernesto Daquanno a Bragaglia del 14 giugno 1928

Lettera di Roberto Papini a Bragaglia del 14 giugno 1928


Telegramma di "Arte Fascista" a Bragaglia del 14 giugno 1928


Telegramma di Casella a Bragaglia del 14 giugno 1928


Telegramma di Anna Chiarelli a Bragaglia del 14 giugno 1928


Telegramma di Mario Corsi a Bragaglia del 14 giugno 1928


Telegramma di Luigi Chiarelli a Bragaglia del 14 giugno 1928


Telegramma di Alberto Colantuoni ad Alberto Spaini del 14 giugno 1928


Telegramma di Valenti a Bragaglia del 14 giugno 1928


Telegramma di Sofronio Pocarini a Bragaglia del 14 giugno 1928


Telegramma di Amleto Cataldi a Bragaglia del 14 giugno 1928


Telegramma di Lulu Gould a Bragaglia del 14 giugno 1928

Lettera di Enrico Mandillo a Bragaglia del 14 giugno 1928


Telegramma di Ugo Ojetti ad Alberto Spaini del 14 giugno 1928


Telegramma di Viviani ad Alberto Spaini del 14 giugno 1928


Telegramma di non identificato a Bragaglia del 14 giugno 1928


Telegramma di Charles Dullin a Camillo Antona Traversi del 14 giugno 1928

Lettera del direttore di «Il Torchio» a Bragaglia 20 giugno 1928

Lettera di Giuseppe Gresser a Bragaglia del 21 giugno 1928

Lettera di Guaccero a Bragaglia del 23 giugno 1928

Lettera di Michel De Ghelderode a Bragaglia del 25 giugno 1928


Lettera di Margherita Hamerschlag a Bragaglia del 25 giugno 1928


Lettera di Bragaglia a Sandri del 26 giugno 1928

Lettera di Riccardo De Gaetano a Bragaglia del 26 giugno 1928

Lettera di Bragaglia a De Stefani del 29 giugno 1928


Lettera di M.N. Baldessari a Bragaglia del 30 giugno 1928


Lettera di Camillo Anton Traversi a Bragaglia del giugno 1928

Lettera di Enrico Dall'Oglio a Bragaglia del 2 luglio 1928

Ricevuta del «Giornale di Sicilia» a Bragaglia del 3 luglio 1928






Lettera di Margherita Hamerschlag a Bragaglia del 4 luglio 1928

Lettera de «La Gazzetta del Mezzogiorno» a Bragaglia del 4 luglio 1928



Ricevuta a Bragaglia del 7 luglio 1928

Lettera de «Il Tevere» a Bragaglia del 10 luglio1928





Lettera di Margherita Hamerschlag a Bragaglia del 11 luglio 1928

Lettera di Antonio Aniante a Bragaglia del 17 luglio 1928

Lettera di Antonio Aniante a Bragaglia del 23 luglio 1928

Lettera di Mario Casalino a Bragaglia del 26 luglio 1928








Lettera di Margherita Hamerschlag a Bragaglia del 29 luglio 1928


Lettera di Berardo Mancini Sbraccia a Bragaglia del 1 agosto 1928

Lettera di Mario Casalino a Bragaglia del 7 agosto 1928

Lettera di Enrico Dall'Oglio a Bragaglia del 8 agosto 1928





Lettera di Alessandra Scalero a Bragaglia del 8 agosto 1928


Lettera di Renzo Levi Naim a Bragaglia del 9 agosto 1928


Lettera di Berardo Mancini Sbraccia a Bragaglia del 9 agosto 1928


Cartolina di Corrado D'Errico a Bragaglia del 10 agosto 1928


Cartolina di Oesterheld & C. Verlac a Bragaglia del 13 agosto 1928

Lettera di Luigi Freddi a Bragaglia del 15 agosto 1928


Lettera di Riccardo Marchi a Bragaglia del 15 agosto 1928


Cartolina di Achille Campanile a Bragaglia del 17 agosto 1928

Lettera di Berardo Mancini Sbraccia a Bragaglia del 22 agosto 1928

Lettera di Pietro Solari a Bragaglia del 26 agosto 1928

Lettera di Guido M. Gatti a Bragaglia del 29 agosto 1928

Ricevuta di Franco Campitelli a Bragaglia del 17 settembre 1928

Lettera del rappresentante del VOKS in Italia a Bragaglia del 21 settembre 1928

Lettera di Riccardo Marchi a Bragaglia del 23 settembre 1928


Lettera di Vittorio D. Macchioro a Bragaglia del 28 settembre 1928



Lettera di Luigi Martinozzi a Bragaglia del 30 settembre 1928



Lettera di Iolanda De Blasi a Bragaglia del 4 ottobre 1928



Lettera di Arturo Caporio a Bragaglia del 5 ottobre 1928

Lettera di Gastone Gorrieri a Bragaglia del 5 ottobre 1928


Lettera di Titomanlio Manzella a Bragaglia del 5 ottobre 1928


Lettera de «L'Ambrosiano» a Bragaglia del 5 ottobre 1928

Ricevuta del «Giornale di Sicilia» a Bragaglia del 6 ottobre 1928


Lettera di Nino Galimberti a Bragaglia del 6 ottobre 1928

Lettera di Mario Chiereghin a Bragaglia del 6 ottobre 1928



Lettera di Luigi Bartolini a Bragaglia del 7 ottobre 1928


Lettera di Francesco Coop a Bragaglia del 8 ottobre 1928

Lettera della Società Italiana degli Autori ed Editori a Bragaglia del 8 ottobre 1928

Lettera dell'Istituto nazionale del dramma antico di Siracusa a Bragaglia del 8 ottobre 1928

Lettera di Telesio Interlandi a Bragaglia del 9 ottobre 1928

Lettera della Società Italiana degli Autori ed Editori a Bragaglia del 9 ottobre 1928


Lettera di Enrico Dall'Oglio a Bragaglia del 11 ottobre 1928


Lettera di Airoldi a Bragaglia del 12 ottobre 1928


Lettera di Jia Ruskaja a Bragaglia del 13 ottobre 1928

Lettera della Società Italiana degli Autori ed Editori a Bragaglia del 15 ottobre 1928


Cartolina di Alessandro Fortini a Bragaglia del 18 ottobre 1928

Lettera de «Il Resto del Carlino» a Bragaglia del 18 ottobre 1928

Lettera di Giuseppe Bottai a Bragaglia del ottobre 1928

Lettera di Bragaglia a Enrico Dall'Oglio del 20 ottobre 1928


Lettera di Bragaglia a Enrico Dall'Oglio del 20 ottobre 1928

Lettera di Francesco Paoloni a Bragaglia del 20 ottobre 1928

Lettera di Silvio D'Amico a Bragaglia del 22 ottobre 1928

Lettera di Jacques Hébertot a Bragaglia del 24 ottobre 1928

Lettera di Charlotte Bara a Bragaglia del 27 ottobre 1928

Lettera di Mattoli a Bragaglia del 29 ottobre 1928

Lettera de «L'Ambrosiano» a Bragaglia del 30 ottobre 1928


Lettera de «Il Secolo Illustrato» a Bragaglia del 30 ottobre 1928


Lettera di Bogdan Raditsa a Bragaglia del 30 ottobre 1928


Telegramma di Airoldi a Bragaglia del 31 ottobre 1928





Lettera di Margherita Hamerschlag a Bragaglia dell'ottobre 1928


Telegramma di Gorrieri a Bragaglia del 2 novembre 1928


Telegramma di Mattoli a Bragaglia del 3 novembre 1928

Lettera de «La Gazzetta del Mezzogiorno» a Bragaglia del 3 novembre 1928


Lettera di non identificato a Bragaglia del 3 novembre 1928

Lettera di Airoldi a Bragaglia del 3 novembre 1928



Lettera di Bragaglia a non identificato del 3 novembre 1928


Lettera di Jia Ruskaja a Bragaglia del 4 novembre 1928




Lettera di Antonio Pozzo a Bragaglia del 5 novembre 1928


Cartolina di Enrico Dall'Oglio a Bragaglia del 6 novembre 1928




Lettera di H. Gaity a Bragaglia del 6 novembre 1928

Lettera di Gesualdo Manzella Frontini a Bragaglia del 8 novembre 1928

Lettera de «L'Ambrosiano» a Bragaglia del 8 novembre 1928


Lettera di Bragaglia a Enrico Dall'Oglio del 12 novembre 1928

Lettera di Teresa Franchini a Bragaglia del 13 novembre 1928


Lettera di Gastone Gorrieri a Bragaglia del 14 novembre 1928


Telegramma di Gatti a Bragaglia del 14 novembre 1928


Telegramma di Mattoli a Bragaglia del 15 novembre 1928

Raccomandata de «Il Secolo» a Bragaglia del 15 novembre 1928


Raccomandata de «Il Resto del Carlino» a Bragaglia del 19 novembre 1928

Lettera di Francesco Paoloni a Bragaglia del 22 novembre 1928

Lettera de «Il Secolo Illustrato» a Bragaglia del 26 novembre 1928


Cartolina di non identificato a Bragaglia del 26 novembre 1928


Cartolina di Curzio Malaparte a Bragaglia del 26 novembre 1928


Telegramma di Teresa Franchini a Bragaglia del 27 novembre 1928

Lettera di E. Grabinski Broglio a Bragaglia del 29 novembre 1928

Lettera del Consorzio cinematografico autori direttori italiani associati a Bragaglia del 29 novembre 1928

Lettera di Lucio Ridenti a Bragaglia del 30 novembre 1928

Lettera di Guido M. Gatti a Mattoli del 4 dicembre 1928

Lettera di Giulio Aristide Sartorio a Bragaglia del 4 dicembre 1928

Lettera di Enrico Dall'Oglio a Bragaglia del 6 dicembre 1928

Lettera di Roberto Rossi a Bragaglia del 6 dicembre 1928

Lettera di Titomanlio Manzella a Bragaglia del 8 dicembre 1928

Lettera di Bragaglia a non identificato del 9 dicembre 1928


Lettera dell'Ente nazionale per la cinematografia a Bragaglia del 11 dicembre 1928


Lettera della Società anonima Edizioni Tiber a Bragaglia del 11 dicembre 1928

Lettera di Enrico Dall'Oglio a Bragaglia del 11 dicembre 1928




Ricevuta de «La Sera» a Bragaglia del 12 dicembre 1928





Lettera di Bragaglia ad Antonelli del 12 dicembre 1928

Ricevuta de «Il Resto del Carlino» a Bragaglia del 14 dicembre 1928


Cartolina di Charlotte Bara a Bragaglia del 15 dicembre 1928

Lettera di Nino Bolla a Bragaglia del 15 dicembre 1928

Lettera della «Gazzetta del Popolo» a Bragaglia del 15 dicembre 1928

Lettera di Avio linee italiane S.A. a Bragaglia del 20 dicembre 1928


Lettera di Jia Ruskaja a Bragaglia del 20 dicembre 1928

Lettera di Giuseppe Attilio Fanelli a Bragaglia del 21 dicembre 1928


Telegramma di Piccinina a Bragaglia del 26 dicembre 1928


Cartolina di Ugo Ojetti a Bragaglia del 26 dicembre 1928

Lettera di Umberto Fracchia a Bragaglia del 28 dicembre 1928


Cartolina di Mario Casalino a Bragaglia del 28 dicembre 1928


Lettera di Arnaldo Fratelli a Bragaglia del 29 dicembre 1928

