3 estratti da quotidiani; 1 testo edito; 1 bozza di stampa; 3 ritagli stampa; 14 copie di quotidiani
Contenuto
Raccolta di articoli di e su Silvio D'Amico e documentazione edita relativa alla querelle tra questi e Bragaglia:
 «Il Giornale d'Italia», 18 maggio 1941 (2 copie intere);
 estratto da «Il Tevere», 19-20 maggio 1941, p. 3, con articolo in evidenza di Mar[iani] "A Silvio" (3 copie);
 «Il Tevere», 19-20 maggio 1941, con articolo in evidenza di Mar[iani] "A Silvio" (2 copie intere);
 «Il Tevere», 22-23 maggio 1941, con articolo all'interno "Bragaglia contro D'Amico" di Bragaglia, p. 3 (2 copie intere);
 «Il Tevere», 27-28 maggio 1941, con articolo in evidenza di Mar[iani] "A Giulio", p. 3 (2 copie intere);
 «Il Tevere», 30-31 maggio 1941, con articolo in evidenza di Bragaglia "D'Amico e i poveri classici", p. 3 (2 copie intere);
 "Replica di Anton Giulio Bragaglia al Don Sturzo del Teatro Italiano. Testo completo uscito con qualche parte mancante nel 'Film' del 31 maggio 1941-XIX" (di Anton Giulio Bragaglia, bozza di stampa);
 "Documenti di una falsificazione", Roma, maggio 1941-XIX (di Silvio D'Amico, testo edito);
 "Le origini del teatro spagnolo secondo S. D'Amico" di R. Mariani (ritaglio stampa da «Il Tevere», 25 giugno 1941);
 minuta di Bragaglia (2 luglio 1941);
 «Il Tevere», 25-26 giugno 1941, con articolo in evidenza "Le origini del teatro spagnolo secondo S. D'Amico" di R. Mariani, p. 3 (2 copie intere)
 «Il Tevere», 26-27 giugno 1941, con articolo in evidenza "Le origini del teatro spagnolo secondo S. D'Amico" di R. Mariani, p. 3 (2 copie intere)
 "Diritti e doveri della regia teatrale. Risposta a Umberto Barbaro" di Silvio D'Amico (ritaglio stampa da [?]);
 "Disertò el critico italiano Silvio D'Amico en el Instituto popular de confererencias" (ritaglio stampa di [?], da [?]).