Corrispondenza
  • Livello
  • sottounità archivistica
  • Numero definitivo
  • 9
  • Data
  • 18 aprile 1972 - 03 gennaio 1975
  • Soggetto produttore
  • Sansoni Lydia
  • Consistenza
  • docc.: 29 , cc.: 34
  • Descrizione
  • 17 corrispondenze, 9 minute, 1 telegramma, 1 opuscolo, 1 invito a partecipare
  • Contenuto
  • Una corrispondenza datata 18 aprile 1942 mittente Lidia Lommi per "Fratelli Fabbri Editori" destinatario Lydia Sansoni. "Invio delle prove di stampa di alcune pagine del [...] libro". Interesse da parte della casa editrice di sapere l'opinione di Lydia Sansoni.

     Una corrispondenza datata 30 giugno 1972 mittente Lidia Lommi per "Fratelli Fabbri Editori" destinatario Lydia Sansoni. Invio del menabò "Giochiamo alla cucina". Si avvisa l'artista che i colori non sono quelli che successivamente verranno utilizzati in fase di stampa.

     Una corrispondenza datata 6 luglio 1972 mittente Agenzia Letteraria Internazionale destinatario Lydia Sansoni. Invio del contratto per "Giochiamo alla cucina".
     In allegato dovrebbe essere presente una lettera d'agenzia, ma non è presente.

     Un telegramma datato 6 luglio 1972 mittente Lidia Lommi destinatario Lydia Sansoni. Lidia Lommi chiede notizie sul menabò di "Giochiamo alla cucina".

     Una corrispondenza datata 13 luglio 1972 mittente Lidia Lommi per "Fratelli Fabbri Editori" destinatario Lydia Sansoni. Invio delle "bozze ricomposte con le spaziature [...] richieste", alcune modifiche non sono state "esaudite" al fine di "non aggravare il ritardo già accumulato sulla lavorazione di questi testi e in parte per evitare interventi non autorizzati su testi già vistati per la stampa dalla Signora Stucchi". La seguente corrispondenza era pinzata con la corrispondenza datata 6 luglio 1972 inviata dall'Agenzia Letteraria, si è deciso di dividere le due lettere ai fini di un ordine cronologico più corretto.

     Una minuta datata 25 luglio 1972 mittente Lydia Sansoni destinatario Agenzia Letteraria internazionale. Alcune "osservazioni" da parte di Lydia sul contratto per "Giochiamo alla cucina".

     Una minutata datata 25 luglio 1972 mittente Lydia Sansoni destinatario dottor Giovanni Gualazzini per "Fratelli Fabbri Editori". Lydia Sansoni chiede che nessuno modifichi l'impaginazione e di poter controllarla prima che sia mandata in stampa.

     Una corrispondenza datata 1 agosto 1972 mittente Agenzia Letteraria Internazionale destinatario Lydia Sansoni. Risposta alla minuta inviata da Lydia Sansoni il 25 luglio 1972, si è deciso di dividere le due lettere ai fini di un ordine cronologico più corretto.

     Una corrispondenza datata 11 settembre 1972 mittente Giovanni Gualazzini per "Fratelli Fabbri Editori" destinatario Lydia Sansoni. Si avvisa che la lettera inviata il 25 luglio 1972 è arrivata in ritardo per poter mostrare all'artista la realizzazione intermedia tra l'ultimo menabò e il libro realizzato. Inoltre viene avvisata che per quanto riguarda il problema relativo ai compensi supplementari la richiesta è stata inviata all'ufficio competente.

     Una minuta datata 22 novembre 1972 mittente Lydia Sansoni destinatario Agenzia Letteraria Internazionale. Lydia Sansoni chiede al sig. Lindner, probabilmente il redattore del contratto per la casa editrice "Fratelli Fabbri Editori", che la proposta è stata accettata e chiede quindi se si possa mettere in contatto con i Fratelli Fabbri per la realizzazione del contratto per il libro "Giochiamo con i fiori".

     Una corrispondenza datata 26 gennaio 1973 mittente Lidia Lommi per "Fratelli Fabbri Editori" destinatario Lydia Sansoni. Rinvio delle tavole di prova per la realizzazione della copertina "Giochiamo con i fiori".

     Una corrispondenza datata 16 maggio 1973 mittente Giorgio Savorelli per "Fratelli Fabbri Editori" destinatario Lydia Sansoni. Lydia viene avvisata che non si può annunciare l'uscita di un altro libro all'interno del colophon perché la Direzione Commerciale è contraria e vuole attendere l'esito dei tre volumi pubblicati.

     Una corrispondenza datata 21 maggio 1973 mittente Lidia Lommi per "Fratelli Fabbri Editori" destinatario Lydia Sansoni. Invio delle "patinate e delle bozze" per la realizzazione di "Giochiamo con un filo".

     Una minuta datata 12 giugno 1973 mittente Lydia Sansoni destinatario Giovanni Gualazzini per "Fratelli Fabbri Editori". Invio della "nota di competenza relativa a "Giochiamo con un filo"".

     Una minuta datata 6 febbraio 1974 mittente Lydia Sansoni destinatario Giorgio Savorelli per "Fratelli Fabbri Editori". Lydia chiede se è possibile utilizzare qualche spazio della Mostra di Bologna per mostrare il libro al compratore esterno.

     Una corrispondenza datata 11 febbraio 1974 mittente Servizi Amministrativi per "Fratelli Fabbri Editori" destinatario Lydia Sansoni. Richiesta di invio della dichiarazione inviata compilata e sottoscritta in conformità alla disposizione del D.P.R. n. 60 del 29 settembre 1973.

     Una corrispondenza datata 19 febbraio 1974 mittente Giorgio Savorelli per "Fratelli Fabbri Editori" destinatario Lydia Sansoni. Risposta alla lettera del 6 febbraio 1974, invio della richiesta all'Ufficio Pubblicità.

     Una minuta datata 27 marzo 1974 mittente Lydia Sansoni destinatario Angelo Lombardi, zoologo pubblicista. "Conferma della proposta di collaborazione quale esperto il libro dei bambini "Giochiamo con gli animali" di prossima edizione ad opera dei Fratelli Fabbri".

     Una minuta datata 3 aprile 1974 mittente Lydia Sansoni destinatario Giovanni Gualazzini per "Fratelli Fabbri Editori". Lydia invia gli "originali per il quartino". Continua dicendo che il volume da annunciarvi è "Giochiamo al dottore". Invia una gabbia per l'impaginazione perché sia per "Giochiamo con i fiori" che per "Giochiamo con il filo" "non c'è quasi pagina che tenga conto delle misure".

     Una corrispondenza datata 6 aprile 1974 mittente Angelo Lombardi, zoologo pubblicista destinatario Lydia Sansoni. "Invio della [seconda] parte "Giochiamo con gli animali" al n.50-51 escluso".

     Una corrispondenza datata 3 aprile 1974 mittente Angelo Lombardi, zoologo pubblicista destinatario Lydia Sansoni. Note per la realizzazione di "Giochiamo con gli animali".

     Una corrispondenza datata 10 aprile 1974 mittente Angelo Lombardi, zoologo pubblicista destinatario Lydia Sansoni. Note per il completamento del volume.

     Una minuta datata 24 maggio 1974 mittente Lydia Sansoni destinatario Agenzia Letteraria Internazionale. Lydia chiede "di aver prima in mano un contratto" per la consegna dei disegni di "Giochiamo con gli animali".

     Una corrispondenza datata 27 giugno 1974 mittente Giovanni Gualazzini per "Fratelli Fabbri Editori" destinatario Lydia Sansoni. Invio degli stamponi e l'impaginazione di "Giochiamo con gli animali".

     Una corrispondenza datata 5 luglio 1974 mittente Alberta Locati per Ufficio Diritti / Sezione Letteraria per "Fratelli Fabbri Editori" destinatario Lydia Sansoni, Lorenza Stucchi. Entrambi le autrici vengono avvisate dell'invio al macero di alcune copie per motivi tecnici.

     Una corrispondenza datata 25 agosto 1974 mittente Lydia Sansoni destinatario Giovanni Gualazzini per "Fratelli Fabbri Editori" Invio di nota delle competenze relative a "Giochiamo con gli animali".

     Un opuscolo della Fiera del libro per ragazzi, Salone dell'editoria per ragazzi e del libro scolastico. Bologna, Italia dal 4 al 8 aprile 1975.
     Un invito a partecipare alla Fiera del Libro per ragazzi.
     Una minuta datata 3 gennaio 1975 mittente Lydia Sansoni destinatario "Fiera del Libro per Ragazzi". Risposta da parte di Lydia sulla impossibilità di "poter essere quest'anno tra i vostri espositori".
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore faldone 6
    • Collocazione depositi fondi storici