Franco Gentilini espone più volte a L'Obelisco. Il 25 marzo del 1953 si apre una mostra dedicata ai disegni dell'artista. Il 18 marzo del 1954 i coniugi Del Corso inaugurano una sua personale, dove vengono esposte le seguenti opere: "Banchetto", "Natura morta con l'uva", "Natura morta con la tenaglia", "La brocca", "Il gatto", "Banchetto vicino alla cattedrale", "La Cattedrale di Palermo", "La spiaggia", "Venditrici ambulanti", "Mangiatrici di ostriche", "Ragazze", "Strada di camion", "Ragazza al caffè", "Figure al mare". Infine, espone alla mostra "Il muro" (1 dicembre 1955) insieme a Music, Sironi, Foppiani, Burri, Campigli, Tozzi e Rosai. I cataloghini di mostra sono consultabili presso l'Archivio bioiconografico della Galleria nazionale d'arte moderna
Contenuto
La fotografia ritrae Franco Gentilini in via Gregoriana a Roma, davanti a una delle finestre di palazzo Zuccari.
Descrizione
La fotografia presenta un bordo bianco di 7 cm sul lato inferiore e di 1 cm sui restanti tre lati