Fondi storici
Il patrimonio archivistico comprende inoltre Fondi preziosi come il carteggio tra Pietro Giorgi e Giulio Aristide Sartorio, in tutto 38 lettere molte delle quali acquerellate, o come quello di Ugo Ojetti, critico d'arte, giornalista, scrittore, costituito da quasi 6.300 fascicoli relativi ad artisti, politici e letterati. E poi presente ancora l'esteso e complesso Fondo di Antonio Maraini, artista, studioso, critico d'arte ma soprattutto storico segretario generale della Biennale di Venezia; quello relativo al movimento artistico di Valori Plastici, i cui artisti più rappresentativi sono tutti presenti nelle collezioni dell'Istituto; l'Archivio dei coniugi Del Corso e della loro Galleria L'Obelisco, ricco di foto straordinarie; quello riguardante l'attività lavorativa della gallerista Mara Coccia e quello degli Archivi delle Arti applicate del XX secolo, pregiata documentazione unica nel suo genere. Ci sono poi otto Fondi archivistici di altrettanti artisti le cui opere sono presenti nelle collezioni della Galleria: il Fondo di Adolfo De Carolis, costituito da più di 8.000 carte interamente digitalizzate, tra cui un cospicuo carteggio con Gabriele D'Annunzio; piccole raccolte documentarie relative ai pittori Ettore Ferrari, Giuliio Aristide Sartorio e Giuseppe Capogrossi; l'Archivio di Umberto Prencipe; quello di Rolando Monti, quello di Camillo Innocenti ed infine quello di Franco Nonnis.Sono inoltre appena giunti in Galleria due preziosissimi archivi relativi alla figura di Carla Lonzi e all'attività della Galleria L'Attico
Hai cercato
-
Daniela Ferraria > Arco d'Alibert studio d'arte > Anni 1975 - 1977
Antonello Aglioti, Performance per 'Locus Solus' di Memè Perlini
12 gennaio 1976
-
Daniela Ferraria > Arco d'Alibert studio d'arte > Anni 1975 - 1977
Gastone Novelli disegni e grafica, proiezioni di films inediti
12 novembre 1975
-
Daniela Ferraria > Arco d'Alibert studio d'arte > Anni 1975 - 1977
John Stewart
05 marzo 1976
-
Mara Coccia > Sezione: Archivio > Associazione Mara Coccia > Via del Corso 530 - Roma
Mambor & Mambor
marzo 1990
-
Mara Coccia > Sezione: Archivio > Materiale fotografico
Mara Coccia con artisti e personaggi noti
1962 - 2014
-
Daniela Ferraria > Artisti, gallerie e critici
Agnese De Donato
s.d.
-
Lydia Sansoni > Lavori di grafica pubblicitaria > Effe
Corrispondenza
29 marzo 1974 - 15 giugno 1977
-
Enrico Cervelli > Immagini
Galleria Pogliani
[18 novembre 1961 - 05 dicembre 1961]
-
Mara Coccia > Sezione: Archivio > Documentazione monografica
Mambor Renato
1990
-
Galleria Appia Antica di Liana Sisti > Enrico Cervelli
Mostre
agosto 1957 - febbraio 1967
-
Daniela Ferraria > Arco d'Alibert studio d'arte > Anni 1988-1990
Quarta edizione del "Tridente". "Tecniche nell'arte"
10 marzo 1989
-
Mara Coccia > Sezione: Archivio > Associazione Mara Coccia > Via del Corso 530 - Roma
Sei artisti trasformano un televisore
06 maggio 1991