"Rufini, Ma per fortuna c'è la musica"
- Livello
- sottounità archivistica
- Numero definitivo
- 3
- Data
- 1993
- Soggetto produttore
- Pacchia Gabriele
- Consistenza
- cc.: 31
- Descrizione
- 31 carte con figurini a colori e in b/n disegnati a mano con annotazioni manoscritte, in calce riportano tutti la firma autografa di Rufini
- Contenuto
- Bozzetti del costumista Enrico Rufini per Ma per fortuna c'è la musica:
 - costume uomo inizio Dorelli e con gilet Danzi
 - costume donna inizio Dorelli e con cambio gonna Danzi
 - costumi a stelle e strisce per donna e uomo
 - costumi per ballerini
 - costumi per donna e uomo per balletto II tempo
 - costume donna per "Lover C.D."
 - costume donna per "A fine romance"
 - costume per "Cheek to cheek"
 - costumi donna e uomo per "I got a rhythm"
 - costume donna per "Begin the Beguine"
 - costumi uomo e donna per II tempo (Paravento)
 - costumi uomo e donna colorati
 - costume donna verde Ruocco e rosa Marciano
 - costumi uomo donna per inizio e finale luminoso "Fascinating"
 - costume donna in lilla per Astolfi
 - costume donna in arancio per Stopper
 -.costumi uomo e donna in arancio e viola con campionatura tessuto
 - costume per il charleston per Ruocco
 - costume donna in giallo per Astolfi
 - costume donna in rosa per Marciano
 - costume donna in arancio con copricapo per Stopper
 - cappelli per uomo e donna per "Slap the Bass".
 Spettacolo musicale di Jaja Fiastri ed Enrico Vaime. Regia di Pietro Garine. Scena di Uberto Bertacca. Costumi di Enrico Rufini. Coreografie di Don Lurio. Con Johnny Dorelli e con i solisti Antonello Angiolillo, Flavia Astolfi, Sabrina Marciano, Laura Ruocco, Maria Stopper, Gianfranco Vergoni. Orchestra di Augusto Righetti.
- Unità di conservazione
-
- tipo / valore Cassetto
- da a 7