La serie contiene cartelle ordinate alfabeticamente, contenenti corrispondenza di personaggi della cultura e politica italiana, di professionisti e di personaggi del mondo dello spettacolo.
 Considerata la vasta consistenza della documentazione, la schedatura è in corso d'opera e progressivamente dettagliata e completata.
 Completata la trasposizione e l'adattamento del lavoro svolto da Silvia Iessi nell'ambito del progetto "La memoria restituita", nato da una iniziativa congiunta dell'Archivio di Stato di Roma e dell'Università della Sapienza volto a riscoprire la scrittura femminile attraverso l'analisi delle forme e dei contenuti della letteratura di genere, che ha portato all'individuazione di 590 donne tra i corrispondenti di questa serie e alla creazione delle relative schede.
Strumenti archivistici
Schedatura informatizzata (sw Gea) a cura di Clementina Conte ancora in corso.