lettere, cartolina, copie dattiloscritte di lettere
Contenuto
Corrispondenza di lavoro del 1928 riguardante gli accordi per la collaborazione all'Enciclopedia Italiana Treccani per le voci che riguardano l'incisione; lettera del 5 marzo 1931, con intestazione del Sindacato Nazionale Fascista Belle Arti /Sezione Bianco e Nero, con allegata la circolare, firmata oltre che da Petrucci anche da Cipriano Efisio Oppo, con la comunicazione che la R. Calcografia ha consentito a prendere in deposito una raccolta di tutte le opere di Bianco e Nero degli artisti Sindacati, per facilitarne la conoscenza e la divulgazione e per curarne la vendita e la richiesta a Ojetti di inviare tutte le stampe in suo possesso; lettera datata 28 marzo 1934, su carta intestata della Regia Calcografia di Roma, con l'invito a visitare la Mostra del concorso per le incisioni di Roma Imperiale; lettera dell'agosto dello stesso anno circa una collaborazione con la rivista Pan per un articolo sugli xilografi sardi; lettera datata 10 ottobre 1935 sull'imminente realizzazione di una serie di Mostre d'incisione dei RR. Istituti d'Istruzione Artistica alla R. Calcografia; lettera del 5 maggio 1940 dove Petrucci informa che Ciarrocchi ha accettato con entusiasmo la richiesta di Ojetti (probabilmente per delle illustrazioni);
 2. Copie dattiloscritte delle lettere di Ojetti a Petrucci, sempre inerenti la collaborazione all'Enciclopedia Italiana.
Sottounità
1. Corrispondenza di Carlo Alberto Petrucci (doc 24)
 2. Minute di Ojetti (doc 10)