fotografie e provini in b/n, fotografie a colori, fotocopie fotografie
Contenuto
Il fascicolo raccoglie le foto inerenti alle mostre ed eventi riguardo l'artista, sia durante la sua carriera artistica che dopo la sua scomparsa.
 Il fascicolo è stato suddiviso in due parti e all'interno di essi alcune delle fotografie sono state raggruppate secondo l'evento al quale si riferiscono, ovvero:
 Parte I°
 - Donazione di due opere di Pippo Rizzo al Museo Internazionale delle marionette di Palermo;
 - VIII° Congresso Unione Nazionale Messa Artisti, 22-23-24 Novembre, Roma;
 - Assessorato Regionale Beni Culturali di Palermo;
 - Mostra Teatro Ateneo di Roma con dedica del giornalista Rino Alessi;
 - Mostra personale;
 - Mostra Accademia delle Arti di Palermo;
 - III Mostra d'arte con Rosone, Dixit, Rizzo e Santostefano a Mazara del Vallo nel settembre del 1948;
 - Conferenza tenuta da Pippo Rizzo;
 - Quadriennale di Roma, come scritto sul retro della fotografia ma probabilmente si riferisce all'inaugurazione della mostra "L'Arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia" nel marzo 1953 quando Alcide De Gasperi (in foto) era presente. In foto vediamo Pippo Rizzo che stringe la mano a De Gasperi ma è presente anche Palma Bucarelli;
 - Mostra alla Camerata degli Artisti, novembre 1929, Roma;
 - Festa del Libro nel 1936;
 - III° Quadriennale di Roma del 1939, inaugurata da Vittorio Emanuele III;
 - Mostra Galleria La Cassapanca di Roma;
 - Mostra personale Galleria d'Alibert (1955/1959), Roma;
 - Mostra del fiore di Palermo, 1951;
 - Giro d'Italia della Pittura Contemporanea, tappa di Messina, organizzata dalla Galleria d'Arte Cairola di Milano,1951;
 Parte II°
 - Personale di Pippo Rizzo al Circolo Artistico di Palermo, Villa Whitaker, 1952;
 - Mostra "L'Arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia" presso il Palazzo dell'Esposizione nel marzo 1953;
 - Inaugurazione della mostra di Gino Rossi, 14 maggio 1955;
 - Mostra personale alla Libreria Flaccovio di Palermo, 1956 ca.;
 - Provini di fotografie inerenti all'inaugurazione della mostra personale di Pippo Rizzo presso la Galleria L'Incontro di Roma, 11 dicembre 1956 al quale vi parteciparono Bernardo Mattarella, Fortunato Bellonzi e Clara Mingoli;
 - Mostra di Pippo Rizzo presso Palazzo Salleo di Singara (ME) nel 1957 alla presenza dell'On. Bernardo Mattarella;
 - Mostra personale a Roma nel 1958;
 - Mostra alla Galleria il Cavallino di Venezia, 1958;
 - Mostra personale 1958 - 1959;
 - 1° Premio del Paladino, 1959;
 - Mostra alla Galleria Tindari con pittori come Giovanni Costa, Alba Rizzo e Volo, 1960, Palermo;
 - Inaugurazione Mostra Sindacato degli artisti Siciliani, Palermo, 1962;
 - Commemorazione di Pippo Rizzo alla Galleria d'Arte Moderna di Palermo, 1966;
 - Mostra collettiva di Pippo Rizzo, Michele Dixit, Giovanni Rosone, Enzo Santostefano presso il Palazzo del Seminario di Mazara del Vallo, 1988;
 - Retrospettiva su Pippo Rizzo presso Villa Zito di Palermo con la Fondazione Mormino e Banco di Sicilia, 1989.
III Mostra d'arte a Mazara del Vallo nel settembre del 1948 da destra: prof. De Stefano, Enzo Santostefano, Stefano Cairola e Pippo Rizzo, fronte
III Mostra d'arte a Mazara del Vallo nel settembre del 1948 da destra: prof. De Stefano, Enzo Santostefano, Stefano Cairola e Pippo Rizzo, retro
Quadriennale di Roma (probabilmente si riferisce all'inaugurazione della mostra "L'Arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia" nel marzo 1953). Pippo Rizzo con Alcide de Gasperi e Palma Bucarelli, fronte
Quadriennale di Roma (probabilmente si riferisce all'inaugurazione della mostra "L'Arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia" nel marzo 1953). Pippo Rizzo con Alcide de Gasperi e Palma Bucarelli, retro
Mostra alla Camerata degli Artisti, Roma, novembre 1929. Il primo a sinistra Alberto Bevilacqua
Fronte. Galleria La Cassapanca
Retro
Fronte. Mostra personale alla Galleria Alibert di Roma (1955 o 1959)
Retro
Fronte. Inaugurazione mostra di Gino Rossi, 14 maggio 1955. Con Palma Bucarelli e Giuseppe Saragat
Retro
Mostra personale di Pippo Rizzo presso la Galleria Il Cavallino di Venezia, 1958. Pippo Rizzo con lo storico dell'arte Giuseppe De Logu.
Fotografia di grande formato di due carabinieri che guardano un dipinto della serie Omaggio ai Paladini
Fronte
Retro
Fronte
Retro
Fronte
Retro
Fronte
Retro
Fronte
Retro
Fronte
Retro
Fronte
Retro
Fronte
Retro
Fronte
Retro
Fronte
Retro
Fronte
Retro
Fronte
Retro
Fronte
Retro
Fronte
Retro
Fronte
Retro
Fronte
Retro
Fronte
Retro
Fronte
Retro
Fronte
Retro
Fronte. Da sinistra: Rosetta Lo Curzio, l'Editore Giovan Battista Palumbo, Pippo Rizzo, Tina del Bono, Filippo Tommaso Marinetti, Maria Del Bosco, Gino Cucchetti
Retro
Fronte. Da sinistra: il dott. Salpietra presidente del Circolo della Stampa. Gino Cucchetti capo dell'ufficio stampa, lo scrittore Giacomo Armò, il poeta Federico De Maria, Filippo Tommaso Marinetti, Tina del Bono e il prof. Maggiore
Retro
Fronte. Pippo Rizzo con il Re Vittorio Emanuele III e Cipriano Efisio Oppo (in divisa)
Retro
Fronte
Retro
Fronte
Retro
Fronte
Retro
Fronte
Retro
Fronte
Retro
Fronte
Retro
Fronte
Retro
Fronte. Da sinistra: il pittore Adolfo Romano, con il basco nero Pippo Rizzo, Stefano Cairola con il cappello.
Retro
Fronte. Pippo Rizzo con il poeta Guglielmo Lo Curzio