Fondi storici
Il patrimonio archivistico comprende inoltre Fondi preziosi come il carteggio tra Pietro Giorgi e Giulio Aristide Sartorio, in tutto 38 lettere molte delle quali acquerellate, o come quello di Ugo Ojetti, critico d'arte, giornalista, scrittore, costituito da quasi 6.300 fascicoli relativi ad artisti, politici e letterati. E poi presente ancora l'esteso e complesso Fondo di Antonio Maraini, artista, studioso, critico d'arte ma soprattutto storico segretario generale della Biennale di Venezia; quello relativo al movimento artistico di Valori Plastici, i cui artisti più rappresentativi sono tutti presenti nelle collezioni dell'Istituto; l'Archivio dei coniugi Del Corso e della loro Galleria L'Obelisco, ricco di foto straordinarie; quello riguardante l'attività lavorativa della gallerista Mara Coccia e quello degli Archivi delle Arti applicate del XX secolo, pregiata documentazione unica nel suo genere. Ci sono poi otto Fondi archivistici di altrettanti artisti le cui opere sono presenti nelle collezioni della Galleria: il Fondo di Adolfo De Carolis, costituito da più di 8.000 carte interamente digitalizzate, tra cui un cospicuo carteggio con Gabriele D'Annunzio; piccole raccolte documentarie relative ai pittori Ettore Ferrari, Giuliio Aristide Sartorio e Giuseppe Capogrossi; l'Archivio di Umberto Prencipe; quello di Rolando Monti, quello di Camillo Innocenti ed infine quello di Franco Nonnis.Sono inoltre appena giunti in Galleria due preziosissimi archivi relativi alla figura di Carla Lonzi e all'attività della Galleria L'Attico
Hai cercato
- 
																					
																	
																								Irene Brin, Gaspero Del Corso e L'Obelisco > Partizione: Immagini > Opere d'arte e performance > L'esposizione "Il muro" alla Galleria L'Obelisco""Donne al caffè" di Massimo Campigli (+ 3 copie)"[1955]
- 
																					
																	
																								Irene Brin, Gaspero Del Corso e L'Obelisco > Partizione: Immagini > Opere d'arte e performance""Donne al tavolino" di Massimo Campigli"1953Olio su tela
- 
																					
																	
																								Valori plastici > Sezione: Immagini > Opere d'arte"Campigli Massimo"
- 
																					
																	
																								Irene Brin, Gaspero Del Corso e L'Obelisco > Partizione: Archivio > Materiale a stampa > Cataloghini editi da L'Obelisco"Campigli"1963Opuscolo
- 
																					
																	
																								Irene Brin, Gaspero Del Corso e L'Obelisco > Partizione: Immagini > Opere d'arte e performance > L'esposizione "Il muro" alla Galleria L'Obelisco"Fotografia delle opere di Campigli, Gentilini, Burri e Sironi (+ 2 copie)"[1955]
- 
																					
																	
																								Irene Brin, Gaspero Del Corso e L'Obelisco > Partizione: Immagini > Opere d'arte e performance > L'esposizione "Il muro" alla Galleria L'Obelisco"Massimo Campigli, "Madre e figlia" (+ 1 copia)"[1955]
- 
																					
																	
																								Irene Brin, Gaspero Del Corso e L'Obelisco > Partizione: Immagini > Opere d'arte e performance > L'esposizione "Il muro" alla Galleria L'Obelisco"Opere di Campigli e Sironi (+ 2 copie)"[1955]
- 
																					
																	
																								Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Aprile 1942 - Dicembre 1948"Alla XXIV Biennale1948Articolo
- 
																					
																	
																								Irene Brin, Gaspero Del Corso e L'Obelisco > Partizione: ImmaginiDisegni, cartoline e schizzi1944 - 1972
- 
																					
																	
																								Emanuele Cavalli > Carriera artistica > Scritti, bozze e appuntiFotocopie di documenti manoscritti1941 - 29 maggio 1948
- 
																					
																	
																								Emanuele Cavalli > Corrispondenza > CorrispondentiPinna Ottavios.d.
- 
																					
																	
																								Irene Brin, Gaspero Del Corso e L'Obelisco > Partizione: Archivio > Documenti > Istituzioni ed attività de L'Obelisco > "Vendite all'estero"USA - Dichiarazione di esportazione29 luglio 1946 - 5 gennaio 1960
- 
																					
																								Antonio Maraini > Sezione: "Come organizzatore" > Segreteria Biennale di Venezia > Esposizioni Biennale Internazionale d'Arte"1936: XX Esposizione Biennale Internazionale d'Arte"ottobre 1932 - 4 marzo 1937
- 
																					
																								Irene Brin, Gaspero Del Corso e L'Obelisco > Partizione: Archivio > Documenti > Documentazione personale"Agende grandi"1953 - 1984
- 
																					
																								Ugo Ojetti > Corrispondenti: artisti > Corrispondenti: C"Campigli Massimo (pittore)"19 febbraio 1924
- 
																					
																								Irene Brin, Gaspero Del Corso e L'Obelisco > Partizione: Immagini > Opere d'arte e performance > Fotocolor di autori vari"Campigli, "Donne al tavolino""s.d.
- 
																					
																								Irene Brin, Gaspero Del Corso e L'Obelisco > Partizione: Immagini > Opere d'arte e performance > Fotocolor di autori vari"Campigli, opera"s.d.
- 
																					
																								Irene Brin, Gaspero Del Corso e L'Obelisco > Partizione: Archivio > Documenti > Documentazione personale"Carte sparse"1953 - 1991
- 
																					
																								Irene Brin, Gaspero Del Corso e L'Obelisco > Partizione: Immagini > Fotografie di Irene Brin > "Cartellina "Foto Arte-Viaggi"""Foto non identificate, n. 9"anni [1950] - [1960]
- 
																					
																								Irene Brin, Gaspero Del Corso e L'Obelisco > Partizione: Archivio > Materiale a stampa > Cataloghini editi da L'Obelisco"Joie de vivre"1954Brochure
- 
																					
																								Antonio Maraini > Sezione: "Come organizzatore" > Esposizioni d'arte > Mostre d'arte italiana realizzate all'estero"Mostra di Zurigo Novembre 1940- XIX"27 settembre 1940 - 24 marzo 1943









