"Geymüller Enrico (De) (architetto)"
  • Livello
  • unità archivistica
  • Numero definitivo
  • 852
  • Data
  • 19 settembre 1883 - 19 settembre 1883
  • Soggetto produttore
  • Ojetti Ugo
  • Consistenza
  • docc.: 1 , cc.: 2
  • Descrizione
  • lettera manoscritta
  • Contenuto
  • De Geymüller, autore di un saggio su Raffaello architetto, scrive da Losanna per avere le fonti di un discorso del padre di Ojetti, da questi pronunciato sullo stesso argomento. De Geymüller, come O., sostiene che Raffaello sia l'autore della Farnesina, contro l'attribuzione comune al Peruzzi. La versione della lettera di Raffaello a Leone X pubblicata da Pietro Ercole Visconti non coincide con quella contenuta nel discorso di Ojetti. De Geymüller chiede di poter riprodurre il documento inedito usato nella conferenza perché in esso sono contenute informazioni preziose come la notazione attorno agli edifici di Bramante. Inoltre l'architetto domanda delucidazioni attorno a Villa Madama in quanto la pianta del Pontani non coincide con quella eseguita da Antonio da Sangallo per conto di Raffaello.
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore Cassetta 35
    • Collocazione deposito fondi storici
    • Note La lettera era quasi certamente indirizzata al padre del critico, l'architetto Raffaelle Ojetti, visto che nel 1883, data alla quale la lettera risale, Ugo Ojetti aveva soltanto dodici anni.