"Girosi Franco"
- Livello
- unità archivistica
- Numero definitivo
- 887
- Data
- 20 marzo 1929 - 2 maggio 1936
- Soggetto produttore
- Ojetti Ugo
- Consistenza
- docc.: 6 , cc.: 8
- Descrizione
- 4 lettere manoscritte; 1 lettera dattiloscritta, 1 ritaglio stampa
- Contenuto
- La prima missiva descrive le motivazioni della nascita della rivista Volumi, con la collaborazione di: Sergio Ortolani; Antonio Maraini; Marco De Gregorio; Alberto Consiglio; Nicola Fabbricatore; Eugenio Viti; Carlo de Veroli; Antonio de Val; Pietro Barillà; Francesco Flora; Giovanni Artieri; Lorenzo Giusso. La rivista ha lo scopo di valorizzare l'operato della scuola di Posillipo e della Repubblica di Portici rispetto ad altri generi della pittura napoletana, inoltre Girosi, direttore della rivista, chiede ad Ojetti di diventare collaboratore non regionale della pubblicazione. Vi è ,poi, nel resto della corrispondenza una discussione sulla possibilità di allestire una mostra sull'ottocento napoletano e l'accenno ad una grande mostra ideata da Ojetti (1936).
- Unità di conservazione
-
- tipo / valore Cassetta 37
- Collocazione deposito fondi storici
- Note
La lettera dattiloscritta presenta delle correzioni a penna, due lettere sono su carta intestata della rivista Volumi.
- Persone
-
Girosi Franco
Ortolani Sergio
Maraini Antonio
De Gregorio Marco
Consiglio Alberto
Fabbricatore Nicola
Viti Eugenio
de Veroli Carlo
de Val Antonio
Barillà Pietro
Flora Francesco
Artieri Giovanni
Giusso Lorenzo - Enti
-
Volumi rivista quindicinale d'arte di Napoli
Ente del Turismo di Napoli
Rivista Italia Letteraria
Pinacoteca di Napoli - Luoghi
-
Napoli
Firenze