Il sottofascicolo contiene le pubblicazioni del 1938 e 1939 con articoli e/o riproduzioni delle opere realizzate da A. Maraini.
 - Riv. "The Studio", giu. 1938, contenente un art. sulla scultura e una riproduzione della "Leda", p. 305
 - Catalogo della mostra "Exposicion italiana de arte decorativo", tenutasi presso la sede della Commissione nazionale di Belle Arti di Buenos Aires dal 6 al 24 ago. 1938, con la riprodudione della "Maternità", p. 59
 - Riv. "Il Frontespizio", dic. 1938, contenente l'art. "Artisti italiani: Antonio Maraini", con le riproduzioni della porta di S. Paolo e della "Pietà", pp. 753-759
 - Riv. "Echi e Commenti", 5 mar. 1939, contenente un art. di N. Vernieri "La scultura alla III Quadriennale", pp. 217-219
 - Riv. Abbazia e la Riviera del Carnaro", mag. 1939, contenente l'art. di G. Romano "Antonio Maraini" e le riproduzioni del particolare dell'altorilievo nell'Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Milano, pp. 43-44
 - Riv. "L'Illustrazione Toscana e dell'Etruria", set. 1939, contenente l'art. di P. Torriano "Antonio Maraini" e le riproduzioni del monumento ai caduti di Prato, la porta della basilica S. Paolo a Roma, la "Pietà" della tomba de Sanctis nel cimitero monuemntale di Milano, il bassorilievo "La legge" del Palazzo di Giustizia di Milano, "Il bacio", il bassorilievo della guerra nell'Arengario di Brescia, Il "San Luca" della tomba De Ferrari al cimitero di Staglieno a Genova, il bassorilievo con "L'architettura" nella scala dei Musei Vaticani, "La Previdenza" del portale di Palazzo delle Assicurazioni Sociali di Milano, pp. 6-11