I fascicoli riguardano l'organizzazione, spettante alla Biennale di Venezia, dell'esposizione d'arte italiana promossa dal Ministero per la stampa e la propaganda. La mostra inizialmente esposta a Varsavia (gennaio-febbraio 1935) nei locali offerti dall'Instytut Propagandy Sztuki, diviene itinerante. Viene ospitata successivamente a Cracovia e Poznan, rispettivamente, per le due sezioni di pittura e scultura ed incisione e disegno (febbraio-marzo 1935). Seguono, poi, le sedi di Bucarest (aprile-maggio 1935) ed, infine, Sofia (maggio-giugno 1935. Inoltre, i fascicoli documentano il lavoro del comitato organizzativo relativamente alla scelta degli artisti, alla complessa organizzazione dell'esposizione, alla redazione del catalogo, affidata ad A. Maraini da Italo Siciliano, direttore dell'Istituto Italiano di cultura.
Unità di conservazione
tipo / valore
cartella
122
Collocazione
deposito Archivio Storico
Stato di conservazione
discreto
Note
Si segnalano: s. u. 2: n. 2 copie elenchi con itinerari della mostra itinerante Praga-Varsavia-Budapest-Sofia.