1946, I semestre
- Livello
- sottounità archivistica
- Numero definitivo
- 1
- Data
- 03 gennaio 1946 - 28 giugno 1946
- Soggetto produttore
- Bragaglia Anton Giulio
- Consistenza
- docc.: 156 , cc.: 208
- Descrizione
- 60 lettere dattiloscritte, 3 buste; 56 lettere manoscritte, 7 buste; 12 minute dattiloscritte; 1 biglietto postale manoscritto; 10 cartoline postali manoscritte; 3 biglietti manoscritti; 3 telegrammi dattiloscritti; 1 cartolina illustrata manoscritta; 2 cartoline postali dattiloscritte; 1 comunicazione a stampa; 2 note spese; 1 bozza di accordo; 3 distinte di pagamento; 1 contratto dattiloscritto
- Contenuto
- Carteggi di: Giovanni Titta Rosa, Arnoldo Mondadori, Poligono società editrice (3 lettere, di cui 1 a firma Paolo Grassi), Lino Biancolini, Carlo Hoepli, Giovambattista Bilotta, Gilberto Loverso (2 lettere), Nady Santander (10 lettere), Lucio Ridenti (8 lettere, 1 cartolina, 1 telegramma), Franco Infantellina, Giuseppe Volonterio (2 lettere), Remigio Paone (1 lettera, 1 telegramma), Bice Chiappelli (6 lettere), Marie Pospíilová, Nicola Valle (2 lettere, 1 cartolina), non identificato (con allegato biglietto di Marino Inco), Charlotte Bara, Pio Campa, Andrea Lazzarini de «L'Osservatore romano» (2 lettere), Mario Scepi (1 cartolina), Società editrice torinese, Emilia Nobile (2 cartoline), Carminati, Carlo Mezzadri (4 lettere), Luciano De Pascalis, Laura Ridolfi (3 lettere), Giuseppe Rivarola, Enrico M. Verondini (2 lettere),Vinicio Tarryal (3 cartoline), Carlo A. Giovetti, Valentino Bompiani (4 lettere), Giovanni Saccenti (2 lettere), Francesco Prandi di «le Scimmie e lo Specchio», mon identificato (manca parte finale della lettera), Bruno Brunelli Bonetti, Lucia de Ritis, Fernando Solieri, Angelo Bizzarri (2 lettere), Franco Mollica, Paolo Grassi, Peppo Paolo Boselli, Franco Ciliberti. Albia Gali, Piero Banti dell'Istituto di cultura italo-brasiliano - ICIB, C. M. Cristini (1 lettera, 1 cartolina), Ambro Devoto della Società italiana degli autori ed editori (3 lettere), Francis Borghi, Elena Zareschi (2 lettere), Ennio Flaiano, Geo Taparelli dell'Ente italiano per gli scambi teatrali - EIST (2 lettere), Federico Curcio (2 lettere), Franco Barbieri (3 lettere, 1 cartolina), Mascia Arsenieva (3 lettere), John Hanau (3 lettere), Giacomo Contento, Guerra di «La Quirinetta», Giuseppe Giacompol (2 lettere), Umberto [Bensconi], consigliere dell'Ambasciata d'Italia a Rio de Janeiro, Edoardo ? (da Londra), Silvio d'Amico, I. Sacci o Sani, Carlo Ponti, Giuseppe Valentini (2 lettere), Anita Pittoni, Mario Massa, G.B. Angioletti di «Fiera letteraria» (2 lettere), Renato Angiolillo di «Il Tempo», segretario di redazione del «Giornale di Sicilia», Antonio Aniante, Anna Bonacci (con allegati lettera ad A.A. Shenburn e contratto), Constant Zarian, ? Terzani (donna).
 Minute di Bragaglia ad alcuni amici, a Remigio Paone, a Lazzarini, a Verondini, a Barbieri, a Bompiani, ad Ardizzone, a B. Ben Blumenthal, a d'Amico, a Chiappelli, a Pirri, a Tieri.
 Comunicazione a Bragaglia da parte della Commissione comunale per la cancellazione dalle liste elettorali del Comune di Roma.
 Bozza di accordo a Bragaglia per la gestione del Teatro alla Cavallerizza.
 Lettera di Vera Holländer a John Hanau.
 Distinte di pagamento del «Giornale di Sicilia» e di «Film».
 Argomenti trattati: questioni editoriali e pubblicistiche, questioni artistiche e teatrali.
- Unità di conservazione
-
- tipo / valore Faldone 14
- Collocazione deposito fondi storici
- Stato di conservazione discreto
- Persone
-
Angioletti Giovanni Battista
Angiolillo Renato
Aniante Antonio
Arsenieva Masha
Banti Piero
Bara Charlotte
Barbieri Franco
Bensconi Umberto
Biancolini Lino
Bilotta Giovan Battista
Bizzarri Angelo
Blumenthal B. Ben
Bompiani Valentino
Bonacci Anna
Borghi Francis
Boselli Peppo Paolo
Brunelli Bonetti Bruno
Campa Pio
Carminati
Chiappelli Bice
Ciliberti Franco
Contento Giacomo
Cristini Cesare Mario
Curcio Federico
D'Amico Silvio
De Pascalis Luciano
De Ritis Lucia
Devoto Ambro
Flaiano Ennio
Gali Albia
Giacompol Giuseppe
Giovetti Carlo A.
Grassi Paolo
Guerra
Hanau John
Hoepli Carlo
Holländer Vera
Inco Marino
Infantellina Franco
Lazzarini Andrea
Loverso Gilberto
Massa Mario
Mezzadri Carlo
Mollica Franco
Mondadori Arnoldo
Nobile Emilia
Paone Remigio
Pirri Tito M.
Pittoni Anita
Ponti Carlo
Pospisilova Maria
Prandi Francesco
Ridenti Lucio
Ridolfi Laura
Rivarola Giuseppe
Saccenti Giovanni
Sacci I. o Sani
Santander Nady
Scepi Mario
Shenburn A.A.
Solieri Fernando
Taparelli Geo
Tarryal Vinicio
Terzani
Tieri Vincenzo
Titta Rosa Giovanni
Valentini Giuseppe
Valle Nicola
Verondini Enrico M.
Volonterio Giuseppe
Zareschi Elena
Zarian Costant - Enti
-
Ente italiano per gli scambi teatrali con l'estero - EIST
Fiera Letteraria (La), periodico
Film, periodico
Giornale di Sicilia, periodico
Istituto di cultura italo-brasiliano - ICIB
L'Osservatore romano, quotidiano
Poligono società editrice
Società editrice torinese
Società italiana degli autori e degli editori - SIAE
Tempo (Il), periodico
- Immagini









































































































































































































































































































