Testo della riduzione teatrale del romanzo verghiano a opera di Anton Giulio Bragaglia:
 - 1 copione per la censura con tagli, aggiunte e correzioni a matita e matita rossa;
 - 1 copione per probabile uso del personaggio del "canonico Lupi" con notazioni e correzioni a matita, matita rossa e blu;
 - 1 copione per probabile uso del personaggio di "Gesualdo" con notazioni e aggiunte a matita rossa e inchiostro nero;
 - 1 copione (parziale: I e II atto fascicolati separatamente) per probabile uso del personaggio di "Limoli" con correzioni e notazioni a matita e matita rossa;
 - 1 copione (parziale: I e III atto fascicolati separatamente) per il suggeritore, con appunto "Da suggerire" in copertina e, nel testo, indicazioni di scena, correzioni e notazioni a matita, matita rossa, blu e inchiostro nero;
 - 1 copione privo di segni;
 - 1 copione (parziale: II e III atto fascicolati separatamente) privo di segni.
Unità di conservazione
tipo / valore
Faldone
Collocazione
deposito fondi storici
Stato di conservazione
discreto
Note
Riduzione scenica in 18 quadri e tre atti di Anton Giulio Bragaglia; rappresentata dal Teatro degli Indipendenti al Teatro Argentina di Roma.
 Copione per la censura con visto di censura teatrale (30 aprile 1936).