Indice:
 -Lelio Basso, Dopo il rapporto Kruscov. Rifiuto del conformismo, p. 1
 -Leo J. Wollemborg, Posta dall'america. L'italiano esemplare, pp. 1-2
 -Taccuino, p. 2
 -Neri Pozza, La diffusione del libro in italia. Il diritto di sapere, p. 3
 -Ernesto Rossi, La pupilla del regime, p. 4
 -Bonaventura Tecchi, L'ergastolo soppresso, p. 4
 -Amedeo Maiuri, Il vate cesareo, p. 4
 -Archivio, p. 4
 -Ennio Flaiano, Diario notturno, p. 5
 -Tommaso Landolfi, Il pozzo di San Patrizio, p. 5
 -Salvatore Onufrio, Il Sud scontento, p. 6
 -Giuseppe Raimondi, La valigia delle Indie, p. 6
 -Alfredo Mezio, Gallerie. I pittori romani della Teza saletta, p. 7
 -Paolo Vita Finzi, Gli inconsci precursori. Il mistico e i parlamentari, pp. 7-8
 -Biblioteca, p. 8
 -Dante Troisi, Grigio e nero. Ombre antiche, p. 8
 -Giovanni Comisso, La villetta al Circeo, pp. 9-10
 -Elio Bartolini, Il novellino. Lo zio di Milano, p. 10
 -Atlante, p. 10
 -Giorgio Vigolo, Musica. L'orecchio di Tantalo, p. 11
 -Nicola Chiarimonte, Teatro. Corrado Alvaro drammaturgo, p. 11
 -Attilio Riccio, Cinema. Figure desuete, p. 11
 -Giuseppe Tarozzi, Caratteri. Il critico costruttivo, p. 12
 -Nello Finocchiaro, Aria di genova. Piccoli affari, p. 12
 -Carlo Laurenzi, Usi & Costumi. La voce del sangue, p. 12
 -L'invitato, I giorni. La perfezione, p. 12