Rassegna stampa
- Livello
- unità archivistica
- Numero definitivo
- 3
- Data
- 04 febbraio 1952 - 17 aprile 1992
- Soggetto produttore
- La Regina Guido
- Consistenza
- docc.: 24 , cc.: 39
- Descrizione
- ritagli stampa, pagina di giornale, fotocopie di articoli, intera rivista, minuta dattiloscritta
- Contenuto
- Il fascicolo contiene articoli e interviste su Guido La Regina e articoli scritti da lui stesso.
 Si segnala:
 un'intervista pubblicata il 17 aprile 1992 su Quigiovani scritto da Alfredo Noto, dal titolo "La Regina: astrattista convinto", è presente una fotocopia;
 una pagina della rivista Quigiovani con un articolo scritto da Alfredo Noto dal titolo "I richiami dall'Oriente di un laico giramondo" pubblicato il 20 novembre 1991;
 un ritaglio stampa del quotidiano La Stampa pubblicato il 3 settembre 1988 dal titolo "Scolpire col video" riguardo il Manifesto del movimento spaziale per la televisione pubblicato il 1952 sulla rivista "Mass Media";
 un ritaglio stampa del quotidiano Il Giornale pubblicato il 2 agosto 1988 dal titolo "D'Annunzio e la televisione nella rivista Mass Media";
 la stampa di articolo pubblicato sul quotidiano Il Tempo il 16 luglio 1988 dal titolo "Il nuovo Mass Media";
 una pagina del giornale Corriere della Sera del 9 dicembre 1987 riguardo l'apertura della nuova Galleria dei Serpenti di Roma, con opere esposte anche di Guido La Regina. Nell'articolo è presente la fotografia di una scultura dell'artista "Pietra" del 1961;
 una pagina del quotidiano Il Tempo con un articolo scritto da Virgilio Guzzi dal titolo "Spaghi e ferraglia al Premio Michetti" pubblicato il 6 agosto 1969;
 un ritaglio stampa del periodico australiano Il Globo dal titolo "Mostre e gallerie romane" scritto da Piero Studiati Berni riguardo l'andamento dei prezzi di opere in vendita fra cui quelle di Guido La Regina. L'articolo è stato pubblicato nel 1968;
 un ritaglio dell'articolo scritto da Antonio Bandera, pubblicato il 3 settembre 1959 dal titolo "Personale di Guido La Regina vincitore del Premio Michetti" per la sua mostra presso la Galleria Verrocchio di Pescara;
 fotocopia di un ritaglio stampa del quotidiano L'Unita dal titolo "A colloquio con i pittori e gli scultori sfrattati dagli studi di Villa Massimo" scritto da Giorgio Grillo e pubblicato il 4 maggio 1957;
 è presente il mensile Auditorium ed. ottobre 1956 con in copertina la foto dell'opera "Disegno" di Guido La Regina e una foto dell'opera "Aragosta" a pag. 9;
 un piccolo volume dell'America-Italy Newsletter del novembre 1955 con una nota a penna sulla prima pagina in alto a sinistra che reca degli auguri di buon anno e una firma;
 tre pagine fotocopiate della rivista Knoedler della Knoedler Gallery di New York riguardo la mostra di Guido La Regina tenutasi a Chicago nel 1955;
 una pagina del quotidiano La Tribuna delle Regioni del 3 dicembre 1953 con una foto di Guido La Regina con Grippa durante la sua mostra alla Galleria del Naviglio di Milano;
 un ritaglio stampa dal titolo "Guido La Regina alla Galleria del Naviglio" scritto da Berto Morucchio;
 una fotocopia dell'articolo "Scultura e pittura lungo il Naviglio" scritto da Garibaldo Marussi e pubblicato su La Fiera Letteraria;
 un ritaglio stampa dell'articolo "Pittura minima (solo di formato)" scritto da Marco Di Drusco il 4 febbraio 1952;
 una fotocopia dell'articolo "Una mostra che non fa storia" scritto da Ugo Moretti e pubblicato sulla rivista Arte:
 un articolo riguardo una sua personale presso lo Studio S di Roma, nella sezione "Mostre d'Arte" del giornale "Il Popolo" del 13 maggio 1976, scritto da Sandra Orienti;
 tre articoli scritti da Guido La Regina:
 "Mitty Risi al Pincio" pubblicato su La Tribuna il 10 ottobre 1953, è presente la minuta dell'articolo;
 "Che succede per Stazione Termini?" pubblicato il 24 settembre 1953;
 "L'antica arte del metallo nell'artigianato napoletano" articolo senza data e senza nome del giornale.
- Unità di conservazione
-
- tipo / valore Faldone 3
- Collocazione deposito fondi storici
- Stato di conservazione alcune pagine di giornale risultano rovinate, nella rivista "Auditorium" una pagina risulta staccata dalla rilegatura
- Persone
-
Noto Alfredo
Guzzi Virgilio
Studiati Berni Piero
Grillo Giorgio
Giani Renato
Morucchio Berto
Marussi Garibaldo
Di Drusco Marco
Moretti Ugo
Bandera Antonio
Orienti Sandra
Risi Mitty - Enti
-
Quigiovani, periodico
Stampa (La), periodico
Giornale (Il), periodico
Tempo (Il), periodico
Corriere della sera, periodico
Globo (Il), periodico
Unità (L'), periodico
Auditorium, periodico
Corriere mercantile, periodico
Galleria Knoedler di New York
Knoedler, rivista
Tribuna delle Regioni (La), periodico
America-Italy Newsletter, rivista
Fiera Letteraria (La), periodico
Galleria Verrocchio di Pescara
Popolo (Il), periodico
Tribuna (La), periodico
- Immagini



Bozza dell'articolo "Mitty Risi al Pincio"

Articolo definitivo pubblicato su La Tribuna il 10 ottobre 1953

Articolo pubblicato su Il Popolo del 13 maggio 1976

Articolo di Ugo Moretti e pubblicato sulla rivista Arte

Articolo scritto da Marco Di Drusco il 4 febbraio 1952, parte 1

Articolo scritto da Marco Di Drusco il 4 febbraio 1952, parte 2

Articolo scritto da Garibaldo Marussi e pubblicato su La Fiera Letteraria

Articolo scritto da Berto Morucchio su Cronache d'arte milanesi

La Tribuna delle Regioni del 3 dicembre 1953

Rivista Knoedler della Knoedler Gallery di New York riguardo la mostra di Chicago nel 1955, pag. 1

Rivista Knoedler della Knoedler Gallery di New York riguardo la mostra di Chicago nel 1955, pag. 2

Rivista Knoedler della Knoedler Gallery di New York riguardo la mostra di Chicago nel 1955, pag. 3

Piccolo volume dell'America-Italy Newsletter del novembre 1955, fronte

Piccolo volume dell'America-Italy Newsletter del novembre 1955, retro

Mensile Auditorium ed. ottobre 1956, copertina

Mensile Auditorium ed. ottobre 1956, interno

Articolo del quotidiano L'Unita del 4 maggio 1957

Articolo di Antonio Bandera, pubblicato il 3 settembre 1959

Articolo del quotidiano Il Tempo, pubblicato il 6 agosto 1969;

Corriere della Sera del 9 dicembre 1987

Articolo pubblicato sul quotidiano Il Tempo il 16 luglio 1988

Quotidiano Il Giornale pubblicato il 2 agosto 1988

Quotidiano La Stampa pubblicato il 3 settembre 1988

Rivista Quigiovani con articolo pubblicato il 20 novembre 1991
