Fondi storici
Il patrimonio archivistico comprende inoltre Fondi preziosi come il carteggio tra Pietro Giorgi e Giulio Aristide Sartorio, in tutto 38 lettere molte delle quali acquerellate, o come quello di Ugo Ojetti, critico d'arte, giornalista, scrittore, costituito da quasi 6.300 fascicoli relativi ad artisti, politici e letterati. E poi presente ancora l'esteso e complesso Fondo di Antonio Maraini, artista, studioso, critico d'arte ma soprattutto storico segretario generale della Biennale di Venezia; quello relativo al movimento artistico di Valori Plastici, i cui artisti più rappresentativi sono tutti presenti nelle collezioni dell'Istituto; l'Archivio dei coniugi Del Corso e della loro Galleria L'Obelisco, ricco di foto straordinarie; quello riguardante l'attività lavorativa della gallerista Mara Coccia e quello degli Archivi delle Arti applicate del XX secolo, pregiata documentazione unica nel suo genere. Ci sono poi otto Fondi archivistici di altrettanti artisti le cui opere sono presenti nelle collezioni della Galleria: il Fondo di Adolfo De Carolis, costituito da più di 8.000 carte interamente digitalizzate, tra cui un cospicuo carteggio con Gabriele D'Annunzio; piccole raccolte documentarie relative ai pittori Ettore Ferrari, Giuliio Aristide Sartorio e Giuseppe Capogrossi; l'Archivio di Umberto Prencipe; quello di Rolando Monti, quello di Camillo Innocenti ed infine quello di Franco Nonnis.Sono inoltre appena giunti in Galleria due preziosissimi archivi relativi alla figura di Carla Lonzi e all'attività della Galleria L'Attico
Hai cercato
-
Studio Stefania Miscetti > Mostre collettive ed eventi > Anableps (S.S.M., 9 marzo - 20 aprile 2000)
"NUNC"
16 novembre 1999 - 25 settembre 2000
-
Mara Coccia > Sezione: Archivio > Associazione Mara Coccia > Via del Vantaggio 4 - Roma
Desire
marzo 2007
-
Mara Coccia > Sezione: Archivio > Documentazione monografica
Folci Mauro
1988 - 2005
-
Mara Coccia > Sezione: Archivio > Documentazione monografica
Pizzi Cannella Piero
1993 - 2012
-
Mara Coccia > Sezione: Archivio > Attività fuori sede > Mostre itineranti
Roma Punto Uno
1987 - 2007
-
Studio Stefania Miscetti > Artisti > Spero Nancy
Sky Goddes, Egyptian Acrobat (S.S.M., 2-31 maggio 1991)
1989 - ottobre 1991
-
Mara Coccia > Sezione: Archivio > Documentazione monografica
Staccioli Mauro
1972 - 2013
-
Daniela Ferraria > Arco d'Alibert studio d'arte > Anni 1983-1985
'I tempi dell'arte'.
dicembre 1983 - febbraio 1984
-
Daniela Ferraria > Arco d'Alibert studio d'arte > Anni 2004 - 2006
Andrea Fogli "Quaderno Bianco"
13 maggio 2005
-
Daniela Ferraria > Arco d'Alibert studio d'arte > Anni 1981- 1982
Anne e Patrick Poirier 'Frammenti di marmi e di parole'.
17 ottobre 1981
-
Studio Stefania Miscetti > Artisti > Nitsch Hermann
Attualissima, Firenze
1990
-
Mara Coccia > Sezione: Biblioteca > Cataloghi editi Mara Coccia
Desire. Giovanni Albanese - Paola Gandolfi - Felice Levini - Giuseppe Salvatori
2007
Catalogo
-
Studio Stefania Miscetti > Artisti > Rizzo Fiorella
Documentazione varia
1987 - 28 ottobre 2007
-
Mara Coccia > Sezione: Biblioteca > Cataloghi editi Mara Coccia
Elisa Montessori: farfalle
2009
Catalogo
-
Studio Stefania Miscetti > Varie > Studio E - Galleria di Informazione e Ricerca
Grand Hotel - Stampa : arte in transito : da febbraio a dicembre 1988
Testo
-
Studio Stefania Miscetti > Artisti > Nitsch Hermann
Hermann Nitsch. Opere recenti e reperto dell'84° azione (S.S.M., 14 dicembre 1990 - 31 gennaio 1991)
13 novembre 1990 - 31 gennaio 1991
-
Daniela Ferraria > Arco d'Alibert studio d'arte > Anni 2004 - 2006
Hidetoshi Nagasawa, "Carta" - Installazione in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Roma
23 febbraio 2004
-
Mara Coccia > Sezione: Archivio > Associazione Mara Coccia > Via del Vantaggio 4 - Roma
Lo spazio disegnato
ottobre 2005
-
Daniela Ferraria > Arco d'Alibert studio d'arte > Anni 1981- 1982
Luca Maria Patella 'Opus'.
03 aprile 1981
-
Guido Strazza > Materiale a stampa
Mostra "Guido Strazza. Opere grafiche 1953-1990", Istituto Nazionale per la Grafica, Roma
27 ottobre 1991 - dicembre 1991
-
Daniela Ferraria > Arco d'Alibert studio d'arte > Anni 1991-1993
Ottava edizione del "Tridente". "Arte e altro, altro è arte". Pittura e poesia
21 marzo 1993