Carteggio relativo alla organizzazione della "Esposizione della pittura ferrarese del Rinascimento" nell'ambito del Centenario ariostesco, sotto il patrocinio della Reale Accademia d'Italia (1933) e della "Esposizione del Settecento Italiano" a Venezia (1929) con la pubblicazione della casa editrice Treves di un catalogo in tre volumi a cui collaborarono Ojetti, Lorenzetti, Hermanin, Morazzoni, Fogolari, Moschini e Telluccini. Inoltre si menzionano varie collaborazioni per Dedalo e per il Corriere della Sera.
Unità di conservazione
tipo / valore
Cassetta
5
Collocazione
deposito fondi storici
Note
Si segnalano: lettera (dat. Venezia, 07/11/1931) in cui comunica l'acquisto da parte del comune di Venezia di Palazzo Rezzonico destinato ad ospitare la "sezione settecentesca" del Museo civico; ritaglio stampa "Nino Barbantini lascia la direzione delle Belle Arti del Comune", 22/05/1938; ritaglio stampa "Caratteri, scopi e funzioni dell'Ispettorato artistico comunale", 18/10/1930.