lettere, biglietti, telegrammi, cartoline, appunti, elenchi, discorsi ufficiali, inviti, relazioni, ricevute, prefazioni di catalogo, planimetrie, preventivi di spesa, traduzioni, buste da lettera, talloncini, scheda di notifica
Contenuto
Il fascicolo contiene informazioni sull'ideazione, organizzazione ed allestimento della mostra d'arte figurativa al Kunstlerhaus di Vienna (vengono esposte 289 opere di 140 artisti). La manifestazione, organizzata dalla Biennale di Venezia per invito dell'Associazione degli artisti viennesi, si svolge dall'1 aprile al 5 giugno 1933 sotto gli auspici del Ministero dell'educazione nazionale e della Confederazione nazionale fascista dei professionisti ed artisti, con finanziamenti del Sindacato Belle Arti.
Unità di conservazione
tipo / valore
cartella
109
Collocazione
deposito Archivio Storico
Stato di conservazione
discreto
Note
Si segnalano: tre planimetrie della sede espositiva della mostra, un dattiloscritto con minuta, dat.12 marzo1933, autografa di Maraini della prefazione al catalogo della mostra, gli elenchi con gli indirizzi degli artisti invitati e delle opere esposte.