Corrispondenza di natura privata,racconti dei tanti viaggi del mittente in Europa,organizzazioni esposizioni come le Triennali a Milano negli anni 30, l'Esposizione italiana di arti decorative a Buenos Aires nel 1938, collaborazione per i Cento amici del libro per cui ha anche una polemica con De Marinis per il volume sulle ricette nel 1942,1943, circa il restaruo del Duomo di Milano nel 1936,e il crollo dell'industria dell'orificeria, dei vetri a causa della guerra nei primi anni '40.
Unità di conservazione
tipo / valore
Cassetta
18
Collocazione
deposito fondi storici
Note
Si segnalano: copia lettera (dat. 17/10/1935) al Direttore del Corriere della sera, Aldo Borella, circa l'articolo sull'Esposizione Internazionale del vetro di Venezia; lettera (dat.30/11/1936 e 6,8/12/1936) circa il caso Gatto, arrestato per atti sovversivi al Regime fascista; ritaglio stampa (dat.06/08/1938) da di Buenos Aires di Ojetti che elogia l'Esposizione italiana di Arti decorative di Chiesa; lettera (dat.31/05/1939) su alcune esposizioni ,tra cui quella Medicea a Firenze; lettera (dat.25/05/1943)sulle ddifficoltà per i lavori a Berlino e Lisbona, alla lettera è allegato il memoriale per Mazzolini;lettera (dat. 28/05/1946) in cui si parla di una possibile pubblicazione,, in memoria di Ojetti.