Il fascicolo contiene la documentazione riguardante l'organizzazione del padiglione italiano all'Esposizione di Bruxelles del 1935.
 - Lettera di R. Bazzoni, dat. 2 mar. 1935, riguardante l'elenco dei 60 artisti invitati
 - Lettera di G. Baradel, dat. 2 mar. 1935, riguardante l'invio delle opere a Bruxelles. La casa delle spedizioni prescelta dal Commissariato è la ditta Godrand
 - Copia di lettera inviata a G. Baradel, dat. 3 mar. 1935. Maraini approva la lettera da inviare agli artisti per la spedizione delle opere
 - Copia di lettera inviata a G. Baradel, dat. 3 mar. 1935. Baradel comunica che: la scheda dell'incisore Bartolini è andata perduta, Capogrossi scrive di non aver nulla con cui partecipare alla mostra, Dazzi propone di inviare il Cavallino ma non ha mandato la scheda dell'opera
 - Lettera di R. Bazzoni, dat. 1 apr. 1935
 - Lettera di F. Casorati [1935] riguardante il mosaico eseguito per il padiglione italiano. Nella lettera si accenna alla mostra di Parigi dello stesso anno e al dipinto di U. Ojetti
 - Lettera di G. Baradel [1935]