Il numero raccoglie interventi di Lionello Venturi (dedicato all'Impressionismo), Giulio Carlo Argan (dedicato all'arte astratta), Umbro Apollonio (Metafisica, Gino Rossi, Arturo Martini, Scipione), Giuseppe Marchiori (Filippo de Pisis, Mino Maccari, Mario Mafai, Marino Marini, Giacomo Manzù, Fronte Nuovo delle Arti), Italo Faldi (Pablo Picasso, George Braque, Georges Rouault, Marc Chagall, Paul Klee, Oscar Kokoschka). Sono presenti riproduzioni degli artisti sopra citati. Segue la rubrica "La nave di Ulisse" dedicata a temi letterari.