Giulio Aristide Sartorio a Pietro Giorgi
- Livello
- unità documentaria
- Numero definitivo
- 4
- Tipologia
- lettera
- Data topica
- Parigi
- Data
- [aprile][1884]
- Autore
- Sartorio Giulio Aristide
- Destinatario persona
- Giorgi Pietro
- Consistenza
- cc.: 1 , pagg.: 3
- Descrizione
- Descrizione lettera manoscritta di un foglio su 3 facciate di 27x20,9 su carta vergata avorio, con inchiostro marrone, blu e nero e acquarelli.
 1 facciata inchiostro marrone, in alto un acquerello di vari colori: marrone, giallo azzurro (13,5x8) rappresenta un paesaggio con dei giunchi e la vista di un lago; in basso a destra due piccoli acquerelli: il primo di vari colori rosa, marrone e azzurro raffigura un uomo con cilindro (4x2,5), il secondo in marrone e alcune punte di rosso, il profilo di una donna (2x3); 2 facciata inchiostro blu e nero, in basso a sinistra un acquerello in vari colori: verde, giallo, rosso, blu e grigio di una strada di Parigi con delle scritte sfocate (7x9); 3 facciata inchiostro blu; in basso a destra un acquerello in blu di una colonna con lo sfondo (9x9); 4 facciata non presenta scritte, né schizzi.
- Stato di conservazione
- Discreto
- Contenuto
- Descrive il paesaggio francese. E' tornato a Parigi, alloggia in cameretta carina ma cara nell'albergo Oxford. Va in giro per la città facendo dei piccoli acquerelli. Ha comprato delle fotografie.
- Lingua
- Italiana
- Note
- 1° facciata
il paesaggio francese e finissimo e a / me piacciono molto / questi alberi macchiati come tante / [ ] d'istrice. / / arrivo a Parigi stanco morto ma li / mi sento subito [ ] e scendo con l'indifferenza / di un praticone: ed Iddio me la manda / buona. Dopo una scaletta che scendo trovo / un cocher degno dei posteri / con un cavallo degno di / [ ] al quale, (apriti cielo) insegno io l'albergo Oxford!!!!! / cui scendo e fermo per il momento una / cameretta carina ma cara e sono servito / da una petite madame / d'una colazione orribile
 2° facciata
 Poi [..] il [..] ed esco / e qui mi ci trovo proprio come / in casa mia la città e / splendida e si vado a [..] / Gamberini quando parlo di / disillusioni ecc. ecc. / e voglio fare un'acquerello d'un / motivo che ho veduto dentro / Parigi così: varie cose tutte scritte come / una quarta / pagina di / giornale. / Giro vedo / Rivoli le / Palais Royale / Vado da 4 o 5 fotografi. /
 3° facciata
 che hanno fotografie di donne / splendide e che se ne vuole / Giorgi posso portargliene a / monti e compro una trentina / di fotografie delle quali / 5 grandi assai di Buchè / meravigliose ed una di Velasquez / un ritrovo d'artisti da far / saltare alto un palmo. / Passando vedo la colonna / Vendome.
- Persone
-
Buchè
Velázquez Diego
Gamberoni - Enti
-
Palais Royal, Parigi
Albergo Oxford di Parigi - Luoghi
- Parigi
- Immagini

4
