elenco di opere, lettere dattiloscritte, lettere manoscritte, piantina della galleria, bolla di trasporto, comunicato stampa, invito, fotocpie di ritagli di giornale
Contenuto
Il fascicolo contiene documenti riguardo una personale svoltasi presso la Galleria "Studio Tommaseo" di Trieste dal 3 maggio al 26 maggio 1994, a cura di Simonetta Baroni dal titolo "Guido La Regina. Opere 19952 - 1994". Le opere esposte affrontano i temi legati al paesaggio urbano e alla civiltà industriale. Durante la personale è stata acquistata l'opera "Case a Positano" dall'architetto Dino Tamburini come riferito da una lettera di Giuliana Carbi.
 Nel fascicolo sono presenti:
 diverse lettere di Giuliana Carbi inviate sia al professore Adriano La Regina (figlio di Guido) sia allo stesso Guido La Regina. In una di queste è allegata la piantina degli spazi della Galleria;
 due elenchi di opere esposte alla Galleria Tommaseo;
 un elenco di colli spediti;
 una bolla di trasporto di sei quadri;
 una busta da lettere vuota;
 una ricevuta di invio fax;
 un frammento cartaceo manoscritto;
 un elenco di colli spediti alla Galleria;
 tre inviti per l'inaugurazione della mostra, di cui due con presentazione scritta sul retro da Simonetta Baroni;
 una lettera autografa di Giuliana Carbi riguardo la consegna di 7 colli;
 una stampa di un ritaglio del giornale La Cronaca sezione Cultura dal titolo "Il mondo? E' geometria" scritto da Monica Ferri il 15 maggio 1994, riguardo la mostra;
 una stampa dell'articolo di giornale "Astrazione e città, inedite inquietudini" scritto da Elisabetta Luca per il giornale Il Piccolo sezione Agenda, pubblicato il 15 maggio 1994.