Archivio Studio Stefania Miscetti


  struttura dell'archivio torna alla pagina di ricerca

Materiale iconografico
  • Livello
  • sottounità archivistica
  • Numero definitivo
  • 22
  • Soggetto produttore
  • Studio Stefania Miscetti di Roma
  • Consistenza
  • docc.: 160 , cc.: 160
  • Descrizione
  • 73 diapositive con telaio; 39 fotocolor; 13 polaroid; 15 fotografie b/n; 3 fotografie a colori; 14 fotocopie; 3 stampe fotografiche su fogli A4
  • Contenuto
  • Documentazione iconografica relativa principalmente a opere di Paolo Canevari realizzate, come riportato sui documenti, tra il 1989 e gli anni '90.
     Alcune fotografie ritraggono Paolo Canevari e alcune sue opere presso la Galleria L'Attico, altre ritraggono l'artista e Stefania Miscetti durante l'allestimento della mostra "Animal House" [1993] tenuta presso L'Attico.

     Tra i lavori riprodotti nei documenti iconografici vi sono quelli esposti presso il Museo Pecci di Prato (1992), lo spazio di Viafarini a Milano (1992), L'Attico (1993), lo spazio espositivo di San Michele a Ripa a Roma (1997), il Museo d'arte Paolo Pini di Milano (1995); lavori esposti in occasione delle mostre "Ibrido neutro" (Spoleto, 1993), "Arte in classe" (Roma, Scuola elementare Giosuè Carducci,1993), "Arie" (Fonti del Clitunno, Spoleto, 1991), la proiezione "Prima puntata" (Palazzo delle Esposizioni, 1994), l'installazione nella Chiesa della Carità di Tivoli (1996).

     Su alcuni raccoglitori di diapositive e fotocolor sono incollati etichette adesive con annotazioni "Casa Vogue Pecci", "San Michele", "Prima puntata" e "Memoria mia". Quest'ultimo raccoglitore contiene diapositive delle opere pubblicate nel libro d'artista dal titolo "Memoria mia" e 1 diapositiva dell'installazione.

     Molti documenti riportano annotazioni manoscritte relativi ai nomi delle opere rappresentate e la data di esecuzione, alcuni hanno i contrassegni del fotografo Marco Andreini e di Sergio Fasciani.
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore faldone 10
    • Collocazione deposito fondi storici
    • Stato di conservazione ottimo
  • Immagini