5 copioni dattiloscritti; 1 foglio tecnico delle entrate degli attori; 1 appunto
Contenuto
Testo del dramma di Maxwell Anderson (traduzione di Vinicio Marinucci).
 - 1 copia rilegata, opera del traduttore, con alcune correzioni a inchiostro nero;
 - 1 copia con visto di censura con, su camicia originale, appunto "censura" e "buona";
 - 2 copie con diverse correzioni a matita, matita rossa e blu e, in una, anche a inchiostro blu;
 -1 copia "Per suggerire" con molteplici annotazioni e correzioni a inchiostro nero, matita, matita rossa e blu. Quest'ultima presenta sulla camicia originale l'annotazione "Per suggerire" e conserva, tra le pp. 23 e 24, 1 carta sciolta con appunti manoscritti a matita relativi al dramma "Non si sa come" di L. Pirandello e 1 foglio tecnico (2 cc.) delle entrate in scena degli attori con prime e ultime parole, per probabile uso del suggeritore.
Unità di conservazione
tipo / valore
Faldone
Collocazione
deposito fondi storici
Stato di conservazione
discreto
Note
Un copione presenta il visto della censura (23 febbraio 1940).