"1923"
- Livello
- unità archivistica
- Numero definitivo
- 15
- Data
- 05 giugno 1923 - 27 novembre 1923
- Soggetto produttore
- Bragaglia Anton Giulio
- Consistenza
- docc.: 62 , cc.: 93
- Descrizione
- 35 lettere manoscritte, 12 buste; 1 estratto di poesia manoscritto; 3 bigliettini da visita, 1 busta, 2 minute manoscritte; 2 biglietto manoscritto; 1 bozza di accordo manoscritta; 17 cartoline postali e illustrate manoscritte, 1 contratto dattiloscritto
- Contenuto
- Carteggi probabilmente del 1923, ma privi di anno, di: Gualtieri di San Lazzaro, Anita Ricci de Beltran, Ida Rubinstein (scrive P. Règnié), Luigi Bonelli, Antonio Marasco, Albert [Gleires], Margarete Hamerschlag, Ikar (pseudonimo di Nikolaj Barabanov), R.M. Baldessari, Diana Karenne, Henri Giad, Nino Meloni.
 Estratto di poesia di Paolo Buzzi.
 Bigliettini da visita di: T. Foujita, Aurelio Natoli, M. Larionov.
 Minute di Anton Giulio Bragaglia.
 Biglietto con annotati i nomi di R. Benjamin, B. Zimmer, Maja.
 Bozza di accordo tra Edoardo Tinto e la Casa d'Arte Bragaglia.
 Carteggi completi di anno di riferimento di: Maria Carmi (2 lettere), Pietro Solari, Arturo Ciacelli, Giuseppe Ravegnani, Renato Fondi, Ada Negri, Umberto Frugiuele, [Francesco] Dal Pozzo, Biblioteque et musée de la guerre (Paul Fontana), Matei Rousson, Margherita Sarfatti, Jia Ruskaja (1 lettera, 1 cartolina), Giovanni Titta Rosa (2 cartoline), Compagnia italiana grandi alberghi, Guido Sommi Picenardi (1 cartolina, 2 lettere), Riccardo Bertacchini, Zappia, Nino Meloni (2 lettere), Carlo Catinelli, Elio Zorzi, Francesco Prandi, Gualtieri di San Lazzaro, Ikar (1 cartolina, 1 lettera), Fracchia (2 lettere), Paolo Pili (fiduciario provinciale della Federazione provinciale di Cagliari del Pnf), Fortuné Paillot di «La Danse», Morgagni de «La Rivista illustrata del Popolo d'Italia», non identificato, Giuseppe Bevilacqua, l'amica Olycka? o Mycka?, edizioni Corbaccio, Alberto Spaini.
 Lettera della Società italiana degli autori indirizzata a Corrado Bragaglia.
 Contratto del Circolo italiano artistico e Bottega d'arte di Stoccolma a firma di Arturo Ciacelli
 Argomenti trattati: questioni pubblicistiche, rapporti amicali, questioni artistiche, rapporti di collaborazione.
- Unità di conservazione
-
- tipo / valore Faldone 1
- Collocazione deposito fondi storici
- Stato di conservazione discreto
- Persone
-
Baldessari Roberto Iras
Benjamin René
Bertacchini Riccardo
Bevilacqua Giuseppe
Bonelli Luigi
Bragaglia Corrado
Buzzi Paolo
Carmi Maria
Catinelli Carlo
Ciacelli Arturo
Dal Pozzo Francesco
Gualtieri di San Lazzaro
Fondi Renato
Foujita Tsuguharu
Fracchia Umberto
Frugiuele Umberto
Giad Henri
Gleires Albert
Barabanov Nikolaj
Hamerschlag Margarete
Karenne Diana
Larionov Michel
Maja
Marasco Antonio
Meloni Nino
Morgagni Manlio
Natoli Aurelio
Negri Ada
Paillot Fortuné
Pili Paolo
Prandi Francesco
Ravegnani Giuseppe
Ricci de Beltran Anita
Rousson Matei
Rubinstein Ida
Ruskaja Jia
Sarfatti Margherita
Solari Pietro
Sommi Picenardi Guido
Spaini Alberto
Tinto Edoardo
Titta Rosa Giovanni
Zappia
Zimmer Bernard
Zorzi Elio
Fontana Paul - Enti
-
Bibliothèque et musée de la guerre di Parigi
Casa d'arte Bragaglia, Roma
Circolo italiano artistico e Bottega d'arte di Stoccolma
Compagnia italiana grandi alberghi
Corbaccio, casa editrice
Danse (La), periodico
Partito nazionale fascista. Federazione provinciale di Cagliari
Rivista illustrata del Popolo d'Italia (La), periodico
Società italiana degli autori e degli editori - SIAE
- Immagini

Lettera di Di Sanlazzaro a Bragaglia del 1923



Lettera di Anita Ricci de Beltran a Bragaglia del 1923




Lettera di Ida Rubinstein a Bragaglia del 1923




Lettera di Luigi Bonelli a Bragaglia del 1923


Lettera di Antonio Marasco a Bragaglia del 1923

Lettera di Albert Gleires a Bragaglia del 1923


Lettera di Margarete Hamerschlag a Bragaglia del 1923

Poesia di Paolo Buzzi del 1923



Lettera di Nikolaj Barabanov a Bragaglia del 1923


Lettera di R.M. Baldessari a Bragaglia del 1923

Lettera di Diana Karenne a Bragaglia del 1923

Lettera di Henri Giad a Bragaglia del 1923



Biglietto da visita di Foujita del 1923


Biglietto da visita di Aurelio Natoli del 1923

Biglietto da visita di Larionov del 1923



Lettera di Bragaglia a non identificato del 1923

Biglietto con i nomi di R. Benjamin, B. Zimmer, Maja


Bozza di accordo tra Edoardo Tinto e la Casa d'Arte Bragaglia del 1923







Lettera di Maria Carmi a Bragaglia del 5 giugno 1923



Lettera di Pietro Solari a Bragaglia del 9 giugno 1923


Cartolina di Arturo Ciacelli a Bragaglia del 12 giugno 1923


Contratto della Bottega d'arte di Stoccolma


Lettera di Giuseppe Ravegnani a Bragaglia del 1923


Cartolina di Ada Negri a Bragaglia del 20 giugno 1923

Lettera di Renato Fondi a Bragaglia del 21 giugno 1923






Lettera di Maria Carmi a Bragaglia del 28 giugno 1923


Lettera di Umberto Frugiuele a Bragaglia del 12 luglio 1923


Cartolina di Francesco Dal Pozzo a Bragaglia del 10 luglio 1923


Lettera di Paul Fontana a Bragaglia del 27 luglio 1923


Lettera di Matei Rousson a Bragaglia del 1 agosto 1923





Lettera di Margherita Sarfatti a Bragaglia del 3 agosto 1923




Lettera di Jia Ruskaja a Bragaglia del 5 agosto 1923


Lettera di Giovanni Titta Rosa a Bragaglia del 6 agosto 1923


Cartolina della Compagnia italiana grandi alberghi a Bragaglia del 7 agosto 1923


Cartolina di Guido Sommi Picenardi a Bragaglia del 7 agosto 1923


Lettera di Riccardo Bertacchini a Bragaglia del 7 agosto 1923


Cartolina di Zappia a Bragaglia del 10 agosto 1923


Lettera di Nino Meloni a Bragaglia del 12 agosto 1923

Lettera di Carlo Catinelli a Bragaglia del 14 agosto 1923


Lettera di Elio Zorzi a Bragaglia del 18 agosto 1923



Lettera di Francesco Prandi a Bragaglia del 20 agosto 1923


Lettera di Nino Meloni a Bragaglia del 24 agosto 1923




Lettera di Di Sanlazzaro a Bragaglia del 25 agosto 1923


Cartolina di Ikar a Bragaglia del 28 agosto 1923




Lettera della Società italiana degli autori a Corrado Bragaglia del 29 agosto 1923



Lettera di Fracchia a Bragaglia del 1 settembre 1923


Cartolina di Giovanni Titta Rosa a Bragaglia del 2 settembre 1923


Cartolina di Jia Ruskaja a Bragaglia del 4 settembre 1923

Lettera di Paolo Pili a Bragaglia del 5 settembre 1923




Lettera di Guido Sommi Picenardi a Bragaglia del 10 settembre 1923

Lettera di Fortunè Paillot a Bragaglia del 11 settembre 1923

Lettera di Morgagni a Bragaglia del 11 settembre 1923



Lettera di Ikar a Bragaglia del 12 settembre 1923


Cartolina di non identificato a Bragaglia del 14 settembre 1923



Lettera di Guido Sommi Picenardi del 14 settembre 1923


Lettera di non identificato a Bragaglia del 18 settembre 1923


Lettera di Giuseppe Bevilacqua a Bragaglia del 4 ottobre 1923


Cartolina di non identificato a Bragaglia dell'ottobre 1923


Lettera di "Edizioni Corbaccio" a Bragaglia del 19 novembre 1923

