7 copie dattiloscritte; 3 ritagli stampa; 1 estratto da testo edito; 1 bozza di stampa; serie di appunti dattiloscritti; 2 appunti autografi
Contenuto
Copie dattiloscritte di articoli, saggi e testi vari su Luigi Pirandello e ritagli stampa di articoli su e di Luigi Pirandello:
 "Ricordo di Pirandello" (4 copie di cui 1 con correzioni); appunto autografo;
 ritaglio "Una lettera di Pirandello" (di Luigi Pirandello da [«...»], s.d.);
 ritaglio "Una lettera di Luigi Pirandello" (di Luigi Pirandello, da «Il Tevere», 4 novembre 1929);
 ritaglio "Le idee di Pirandello sul teatro e la critica nelle discussioni dei critici e degli artisti" (di Bragaglia, da «Il Giornale della domenica», 12 gennaio 1936);
 "...Quest'uomo inappagato, costretto dalla infelicità personale..." ("Ricordo di Pirandello", bozza di stampa con correzioni); 1 appunto autografo; 1 appunto da ritaglio stampa;
 estratto da testo a stampa "Non potendo vivere la propria vita Pirandello visse quella dei suoi personaggi" (di Bragaglia, da «Il Dramma», ottobre 1960);
 serie di appunti dattiloscritti con correzioni;
 "...L'opera di Pirandello vive sempre..." (3 copie).